La notte perfetta di Bukayo Saka

La prima tripletta dell'attaccante dell'Arsenal, contro la Macedonia del Nord.
di Redazione Undici 20 Giugno 2023 alle 12:46

A Old Trafford, lunedì 19 giugno, l’Inghilterra ha vinto – o meglio: stravinto – contro la Macedonia del Nord: il 7-o finale ha permesso alla squadra di Gareth Southgate di ipotecare la qualificazione ai prossimi Europei, considerando i 12 punti conquistati in quattro partite del Girone C – lo stesso dell’Italia, in cui ci sono anche Malta e Ucraina. I protagonisti della notte di Manchester sono stati Harry Kane, che ha messo la sua firma su una doppietta, Marcus Rashford e Kalvin Phillips, anche loro autori di un gol. E poi, più di ogni altro, Bukayo Saka: l’attaccante dell’Arsenal ha segnato tre gol, per la sua prima tripletta con la maglia della Nazionale maggiore.

La serata magica di Saka inizia al 38esimo minuto: dopo un passaggio di Kyle Walker, Saka raccoglie il pallone con il destro, si gira, se lo porta leggermente avanti e infine scarica un tiro potentissimo verso la porta di Dimitrievski. La palla prende una traiettoria dritta per dritta e si insacca nell’angolino sul primo palo, senza che il portiere macedone possa farci nulla. La vera perla di Saka arriva al 47esimo minuto, con l’Inghilterra già avanti di tre gol: Saka questa volta viene innescato da un lancio dalla trequarti, addomestica il pallone con un controllo a seguire d’esterno, poi lo aggiusta con il petto, lo fa rimbalzare e scocca una conclusione potente, di collo pieno. Il pallone prende velocità e si insacca alla destra di Dimitrievski, che non fa in tempo a intervenire nonostante il tentativo di tuffo. Saka ovviamente sorride, tutti i compagni lo abbracciano, congratulandosi con lui per la bellezza del gol.

Passano neanche quattro minuti, siamo al 51esimo, e Saka completa la sua serata perfetta. Rispetto alle prime due, questa rete è meno spettacolare e scaturisce da un recupero del pallone a centrocampo da parte dell’Inghilterra, completato Harry Kane: il centravanti del Tottenham vede scattare Saka e lo serve con un passaggio filtrante che taglia le linee della Macedonia del Nord. Il numero sette inglese controlla il pallone con il sinistro e in caduta conclude di piatto verso la porta di Dimitrievski: pallone da una parte portiere dall’altra e 5-0 in favore dell’Inghilterra. Dopo aver segnato Saka si rialza velocemente e sorride, facendo il numero tre con le dita. Prima della notte di Manchester, l’attaccante dell’Arsenal si era fermato al massimo a due gol in un match con la Nazionale, messi a segno contro l’Iran agli ultimi Mondiali. Ora il suo score complessivo con l’Inghilterra è di 11 reti in 28 presenze.

>

Leggi anche

Calcio
Dusan Vlahovic si sta riprendendo la Juventus, in tutti i modi possibili
Poche settimane fa l'attaccante serbo era praticamente fuori dal progetto bianconero, per motivi contrattuali e tecnici. Ora le cose sono cambiate, anche perché Spalletti ha deciso di ripartire da lui.
di Redazione Undici
Calcio
Elogio di Mattia Zaccagni, giocatore sottovalutato ma sempre decisivo, uomo-simbolo della Lazio
La squadra biancoceleste ha vissuto un inizio di stagione complicato, in tutti i sensi possibili. Ora sta rinascendo, nel segno di Sarri e del suo capitano.
di Redazione Undici
Calcio
L’Union Saint-Gilloise è diventata la squadra per cui tifano molti degli impiegati negli uffici dell’Unione Europea
Il club belga si presta perfettamente a essere sostenuto dagli expat, per i suoi risultati e per le sue radici in un quartiere molto particolare.
di Redazione Undici
Calcio
Zohran Mamdani, candidato democratico e favorito per diventare sindaco di New York, è pazzo per il calcio
La sua passione per il soccer nasce grazie all'Arsenal, e continua ancora oggi.
di Redazione Undici