Il trofeo Silvio Berlusconi è il nuovo trofeo Luigi Berlusconi

L'hanno deciso insieme Milan e Monza, a pochi giorni dalla morte dell'ex presidente di entrambe le squadre.
di Redazione Undici 06 Luglio 2023 alle 16:16

Negli anni Novanta e Duemila quell’amichevole di Ferragosto (anzi: pochi giorni dopo) significava simbolicamente l’inizio della stagione: Milan-Juventus era il Trofeo Luigi Berlusconi, inventato dall’allora presidente Silvio per onorare la memoria del padre Luigi. A poco a poco, con il passare degli anni e l’indietreggiare dei calendari, il Trofeo Berlusconi ha perso il fascino di un tempo. Nel 2014 si è giocato a novembre contro il San Lorenzo, nel 2015 a ottobre contro l’Inter, con gol del carneade Kondogbia. Poi più nulla. Nel 2021, con il nuovo Monza targato – appunto – Berlusconi-Galliani, il trofeo è tornato. Questa volta allo stadio Brianteo, quindi, e con il Monza squadra ospitante. La sfidante: sempre la Juventus, vincitrice per 1-2.

Dall’estate 2023, dopo la morte di Silvio Berlusconi, il trofeo un tempo dedicato a Luigi cambierà nome. E sarà intitolato proprio all’ex presidente di Milan e Monza. Le squadre hanno pubblicato un comunicato stampa congiunto, che dice: «Nel nome di Silvio Berlusconi, AC Milan e AC Monza annunciano la scelta di istituire il Trofeo Silvio Berlusconi, un’amichevole che i due Club amati dal Presidente disputeranno ogni anno». Quindi, almeno in linea teorica, la partita sarà sempre la stessa. Si inizia l’8 agosto in Brianza.

Il palmarès del vecchio “Luigi”, allora, rimarrà immutato: 13 vittorie milaniste, 11 juventine, 1 interista. Il capocannonere? Uno che riuscì a segnare sia con la maglia della Juventus che con quella del Milan: Filippo Inzaghi.

>

Leggi anche

Calcio
Dopo le proteste dei tifosi, il Bayern e Jerome Boateng hanno annunciato l’annullamento dello stage come allenatore
La decisione del club è arrivata dopo un confronto con lo stesso ex difensore che ha fatto un passo indietro
di Redazione Undici
Calcio
Napoli-Inter è stata decisa da Anguissa e McTominay, in tutti i modi possibili
Nella gara più attesa del weekend di Serie A, Conte ha fatto delle scelte che hanno esaltato il lavoro e i valori delle sue mezzali. E le sue mezzali hanno risposto alla grande.
di Redazione Undici
Calcio
L’Arsenal è pieno di giocatori mancini, visto che Arteta ne è letteralmente ossessionato
Dei trenta giocatori di movimento arrivati all’Arsenal sotto la gestione dell'allenatore spagnolo, tredici (il 43%) hanno il sinistro come piede forte
di Redazione Undici
Calcio
Bruno Fernandes ha detto che dall’Arabia Saudita gli è arrivata un’offerta da 50 milioni a stagione, ma è riuscito a rifiutare
Il capitano del Manchester United ha scelto di restare a Old Trafford. Per provare a vincere qualcosa di importante con i Red Devils, e perché i soldi non gli interessano più di tanto.
di Redazione Undici