La vittoria di Mitch Evans e il terzo posto di Sam Bird nel weekend di Formula E, a Roma

Il resoconto della due giorni di gare sul circuito cittadino all'Eur.
di Redazione Undici 17 Luglio 2023 alle 15:43

Il weekend romano, una delle tappe del Mondiale di Formula E, è sempre un appuntamento da non perdere. Sicuramente per l’ambientazione, per il suggestivo circuito cittadino ricavato all’Eur, per il passaggio delle auto accanto a edifici iconici della città come il palazzo dei Congressi o quello della Civiltà Italiana, conosciuto anche come Colosseo Quadrato. E poi anche le gare sono sempre tirate, durissime, emozionanti. Non hanno fatto eccezione quelle del weekend 15-16 luglio, valide per il 13esimo e il 14esimo round del campionato. Nella giornata di sabato 15 luglio, Mitch Evans ha conquistato la sua terza vittoria stagionale, portando per la quarta volta nella storia il team Jaguar TCS Racing sul gradino più alto del podio in un Gran Premio di Formula E. Nella Gara-2 di domenica, invece, Jaguar TCS Racing ha celebrato il podio conquistato da Sam Bird alle spalle di Jake Dennis e Norman Nato.

Ma andiamo con ordine, e cominciamo a raccontare quello che è successo sabato: Mitch Evans è partito dalla pole position conquistata qualche ora prima della gara, per altro davanti al proprio compagno di scuderia Sam Bird. Durante i primi giri della gara i due piloti del team Jaguar TCS Racing si sono alternati in testa, mettendo in pista un’ottima strategia di squadra. Ad un certo punto, però, Sam Bird si è reso protagonista di un brutto incidente: ha perso il controllo della sua Jaguar I-TYPE 6 in corrispondenza della curva 6; dopo lo scontro la corsa è stata interrotta e Sam Bird è stato costretto al ritiro, ma fortunatamente il pilota della Jaguar e tutti quelli coinvolti nell’incidente sono rimasti illesi. Alla ripresa della gara, Mitch Evans ha conquistato in pochi istanti la testa, per poi dar vita – a partire dal 15esimo giro – a un duello con Jake Dennis. Evans ha riconquistato il primo posto e ha concluso la gara con autorità, tagliando il traguardo davanti a Nick Cassidy. Evans ha anche conquistato il giro veloce, completando – dopo la pole e il successo in gara – un perfetto Treble. James Barclay, team Principal di Jaguar TCS Racing, ha commentato così Gara-1: «La nostra vittoria, la quarta qui a Roma, rappresenta un risultato fantastico per la squadra: abbiamo saputo gestire al meglio la grande pressione di questi giorni. La pole position, il giro più veloce e la vittoria di Mitch sono il massimo che si possa ottenere, conquistare tutto questo nello stesso weekend è un risultato molto raro a questo livello».

Nel secondo giorno di gara, invece, il protagonista è stato Jake Dennis, primo davanti a Norman Nato. Sul terzo gradino del podio è salito il pilota della Jaguar TCS Racing Sam Bird, partito dalla quinta posizione, appena dietro al compagno di scuderia Mitch Evans. Il pilota neozelandese si è reso protagonista di un piccolo errore durante la gara, che ha portato a uno scontro con Cassidy. I due sono tornati ai box e i team hanno cercato di riparare i danni alle monoposto causati dall’incidente, ma alla fine il rientro di Evans è durato pochissimo. Sam Bird, dopo l’incidente, è passato in terza posizione, difendendosi dagli attacchi di Sébastien Buemi. Una volta consolidata la posizione, Bird ha provato anche a superare Norman Nato per prendersi il secondo posto, senza però riuscire a trovare mai il giusto spazio per il sorpasso. Restano il podio e dei punti vitali per il Jaguar TCS Racing Team, soprattutto in vista dell’appuntamento conclusivo del Mondiale, in programma a Londra tra due settimane: al momento il team occupa il terzo posto nella classifica a squadre, a 25 punti di distanza dal primo posto. L’obiettivo è quello di mantenere il podio, così da migliorare il quarto posto raggiunto nello scorso anno, e di provare a impensierire i team che occupano le prime due posizioni. Appuntamento a Londra, per sapere come andrà a finire.

>

Leggi anche

Altri sport
La NFL vuole aumentare ancora il numero di partite all’estero, portandolo da sette a dieci
San Paolo, Dublino, Londra: la massima lega di football americano continua a investire nell'espansione commerciale verso gli altri continenti.
di Redazione Undici
Altri sport
La pallacanestro non può essere egoismo, intervista a Gianmarco Pozzecco
Il ct dell'Italia si racconta alla vigilia degli Europei: la carriera in campo e poi in panchina, la sua visione del basket, il senso e la responsabilità di guidare la Nazionale.
di Fabio Simonelli
Altri sport
Il governo dell’India ha vietato tutti i giochi online basati sul denaro, anche quelli di Fantasy Sport
L'operazione del governo Modi punta a stroncare sul nascere ogni tipo di legame, diretto o meno, con la crescita della ludopatia
di Redazione Undici
Altri sport
Guida essenziale a Eurobasket 2025, un torneo che non era mai stato così stellare
Spagna e Francia partono avanti a tutte le altre Nazionali, ma la corsa alla medaglie è apertissima. Ed è livellata verso l'alto, grazie a tanti campioni NBA.
di Redazione Undici