Nel video di presentazione di Henderson, l’Ettifaq ha colorato di bianco e nero tutte le fasce arcobaleno

L'ex capitano del Liverpool era già stato criticato per la sua scelta di andare in Arabia Saudita.
di Redazione Undici
27 Luglio 2023

Jordan Henderson si è appena trasferito in Arabia Saudita, per la precisione all’Al-Ettifaq, squadra non proprio prestigiosa – ha vinto solo due volte il campionato locale, per altro negli anni Ottanta, ed è reduce da un settimo posto – che rappresenta la città di Dammam. Giusto per capire dove siamo: Dammam, secondo Wikipedia, è la capitale della provincia orientale di al-Sharqiyya, la regione più ricca di petrolio al mondo e sede degli organi giudiziari e amministrativi della provincia e di diversi dipartimenti governativi. Henderson ha accettato un’offerta che, secondo le indiscrezioni, lo porterà a guadagnare più di 40 milioni di euro all’anno: si tratta di una cifra evidentemente enorme, che in virtù della sua età – ha compito 33 anni a giugno – non avrebbe mai potuto chiedere al suo vecchio club, il Liverpool, e a nessun’altra società europea. La scelta di accettare la proposta dell’Al-Ettifaq, però, ha suscitato molte critiche nei confronti dell’ex capitano dei Reds: come scrive chiaramente il Telegraph in questo editoriale, Henderson è stato un simbolo della comunità LGBTQI+, ha indossato e promosso la fascia da capitano con i colori dell’arcobaleno, insomma si è impegnato politicamente difendendo valori lontanissimi da quelli dell’Arabia Saudita. Ovviamente anche altri medium, inglesi e non solo inglesi, hanno attaccato duramente il trasferimento di Henderson, stigmatizzando l’incoerenza rispetto alle posizioni assunte fino a qualche settimana fa.

Ora tutti queste critiche sono destinate ad aumentare. Basta guardare il video di presentazione dell’Al-Ettifaq per capire perché: sui suoi canali social, il club saudita ha infatti lanciato un montaggio animato di foto che riguardano l’intera carriera di Henderson, dall’infanzia e dagli esordi al Sunderland fino all’ultima stagione con il Liverpool. Solo che alcune immagini sono state evidentemente alterate. In che modo? Cancellando, con l’utilizzo di una vera e propria macchia bianconera posta sempre sul braccio sinistro di Henderson, i colori arcobaleno della fascia da capitano indossata dal calciatore negli ultimi anni. Potete vedere il video qui sotto:

Oltre a essere straniante, la scelta dei grafici e dei SMM dell’Al-Ettifaq è anche poco comprensibile a livello tecnico-stilistico: piuttosto che utilizzare uno stratagemma così immediatamente intuibile, non sarebbe stato meglio montare delle foto in cui non si vedeva la fascia arcobaleno? Oppure, ancor più semplicemente: perché non mettere le intere foto in bianco e nero, così da non dare l’impressione di voler alterare e quindi cancellare solo il simbolo della comunità LGBTQI+? Mistero. Resta il fatto che un club dell’Arabia Saudita ha preferito che i propri tifosi non entrassero in contatto visivo con i sette colori dell’arcobaleno, è una deduzione inevitabile dopo aver guardato e riguardato il video. Il problema è che anche migliaia, milioni di altri iscritti ai social di tutto il mondo hanno notato questa modifica delle immagini. E non deve essere stata una bella pubblicità, per l’Al-Ettifaq, per il calcio dell’Arabia Saudita, per l’intero Paese. Forse, anzi sicuramente, neanche per Henderson.

>

Leggi anche

Calcio
Nel mercato oceanico del Chelsea c’è una grande certezza: l’amore per i giocatori del Brighton
João Pedro, subito grande protagonista al Mondiale per Club, è solo l'ultimo giocatore arrivato dal club di Tony Bloom.
di Redazione Undici
Calcio
Il Benfica sta facendo il possibile per riprendersi João Félix, solo che non ha soldi e così si è inventato una formula creativa
L'attaccante portoghese è tornato al Chelsea, ma è disposto anche ad abbassarsi lo stipendio per giocare di nuovo al Da Luz.
di Redazione Undici
Calcio
Nessuno mai, nella storia del calcio, ha giocato quanto Valverde in questa stagione
6.116 minuti, 72 partite giocate con le maglie di Real Madrid e Uruguay. Una maratona palla al piede.
di Redazione Undici
Calcio
Il Tolosa è il primo club europeo a vendere la maglia in esclusiva nel suo store di TikTok
Una partnership "in rottura con la tradizione", che porterà il club biancoviola al centro dei social cavalcando anche l'onda del Tour de France.
di Redazione Undici