L’esordio di Nico Jackson con il Chelsea ha già fatto parlare tutta l’Inghilterra

Il neo attaccante del Chelsea ha mandato in tilt la difesa del Liverpool con le sue qualità, nella prima giornata di Premier League.
di Redazione Undici 14 Agosto 2023 alle 15:19

Il Chelsea ha vissuto lo scorso anno una delle peggiori stagioni di Premier League della propria storia: i Blues hanno chiuso al 12esimo posto in classifica e raccolto solo 44 punti in 38 giornate, frutto di 11 vittorie, 11 pareggi e ben 16 sconfitte. Non era mai successo che la squadra di Londra ottenesse così pochi punti da quando milita in Premier League e in una sola occasione è arrivata più in basso in classifica dello scorso anno: 14esimo posto al termine della stagione 1993/94. I problemi che hanno portato il Chelsea a vivere un’annata così deludente sono stati molteplici, come testimoniato dai tanti cambi in panchina: sulla panchina dei Blues, si sono alternati Thomas Tuchel, Graham Potter e Frank Lampard.

Tra le tante difficoltà che hanno pesato sul rendimento del Chelsea, quella della squadra nell’andare in gol: i Blues hanno segnato 38 gol in 38 giornate, risultando il quint’ultimo attacco del campionato. Nessuno dei giocatori offensivi del Chelsea è andato in doppia cifra – il più prolifico è stato Kai Havertz con 7 reti messe a segno in 35 presenze. Per risolvere il problema, sono arrivati tanti nuovi giocatori, tra cui un calciatore giovane, in forte crescita e tra i prospetti futuri più interessanti del calcio europeo: Nicolas Jackson, prelevato dal Villarreal per 37 milioni di euro.

Nella scorsa stagione nessun giocatore di 21 anni o più giovane ha avuto una percentuale di gol ogni 90 minuti migliore di quella di Jackson nei cinque principali campionati europei, facendo meglio anche di giocatori come Jamal Musiala o Youssoufa Moukoko: con il Villarreal, Jackson ha segnato 12 volte in 26 partite di Liga. Il nuovo tecnico Mauricio Pochettino gli ha subito dato fiducia, schierandolo spesso durante gli impegni in precampionato e mettendolo al centro dell’attacco dal primo minuto all’esordio in Premier League contro il Liverpool. Contro i Reds ha mostrato tutte le sue caratteristiche tecniche, che fanno di lui un giocatore rapido, abile nel gioco in profondità e letale sotto porta. Durante la partita di Stamford Bridge più volte ha dialogato con i compagni, spesso abbassando la sua posizione e dando il via a diverse azioni d’attacco dei suoi.

Jackson non è il tipico attaccante d’area di rigore forte fisicamente e abile nei duelli aerei, ma più un giocatore di movimento che fa della rapidità nella corsa e nella finalizzazione il suo punto di forza principale. Più volte durante il match, è andato vicino al gol superando gli avversari in accelerazione, partendo da fuori area e concludendo in diagonale verso la porta, oppure anticipando con rapidità i difensori negli spazi stretti in area di rigore. Molti tifosi del Chelsea lo stanno paragonando a Didier Drogba, indimenticato attaccante africano che ha fatto a lungo le fortune dei Blues. Può essere Jackson uno degli affari meno strombazzati eppure più indovinati della nuova era Chelsea targata Boehly?

Le principali azioni di Jackson durante Chelsea-Liverpool
>

Leggi anche

Calcio
Dopo la cessione di Mastantuono al Real Madrid, il River Plate ha modificato completamente il sistema delle clausole rescissorie
Il club argentino si è reso conto che i budget per il calciomercato si sono alzati, così ha deciso di modificare i contratti dei suoi giocatori. E di portare le clausole fino a 100 milioni di euro.
di Redazione Undici
Calcio
In MLS ci sono 20 squadre che hanno un monte ingaggi inferiore allo stipendio di Leo Messi
Il fuoriclasse argentino guadagna praticamente il doppio rispetto a Son Heung-min, il secondo giocatore più pagato della lega.
di Redazione Undici
Calcio
La rabbia di Vinícius Júnior viene da lontano
L'esplosione nel Clásico è l'apice emotivo di un periodo difficile, per il brasiliano. Sia lui che il Real Madrid, infatti, non sono riusciti a mantenere tutte le promesse che si erano fatti.
di Simone Mannarino
Calcio
Il Valencia sta vivendo una’altra stagione da incubo, l’ennesima
Terzultimo posto in classifica e contestazione a tappeto dei tifosi, a pochi mesi dal miracolo di Cobrerán. E all'orizzonte c'è la trasferta al Santiago Bernabéu.
di Redazione Undici