C’è il marchio di Pep Guardiola su TUTTI i record della Premier League

Punti, gol fatti, differenza reti e vittorie consecutive. Tutto questo oltre ai trofei, ovviamente.
di Redazione Undici
25 Agosto 2023

Da quando Pep Guardiola è arrivato in Inghilterra, la Premier League non è più la stessa. Il suo arrivo al Manchester City, nel luglio del 2016, ha segnato profondamente il campionato e il movimento calcistico inglese, creando una cesura temporale piuttosto netta: esiste un’epoca pre e post Guardiola. Prima di tutto il tecnico catalano ha portato e imposto una filosofia di gioco del tutto innovativa per il calcio inglese, tradizionalmente basato sulla forza fisica e su una tendenza fortissima alla verticalità. Partendo da qui, ha trasformato il Manchester City nella squadra più dominante della Premier League: dopo una prima stagione di assestamento, ha vinto cinque delle ultime sei edizioni del campionato, di cui tre consecutive dal 2020 a oggi. E poi in ognuna di queste annate vincenti ha battuto record di ogni tipo, spazzando via tantissimi primati realizzati dai suoi colleghi del passato, dal primato di punti in una singola stagione fino al numero di titoli inglesi consecutivi vinti da allenatore con un’unica squadra.

Andiamo con ordine, però, e cerchiamo di individuare tutti i primati che Pep Guardiola ha stabilito anno dopo anno durante le sue stagioni in Inghilterra. Seguendo un ordine cronologico, partiamo dall’annata 2017/18: al termine di quell’edizione della Premier, il Manchester City è diventato il club ad aver ottenuto più punti in un torneo a 2o squadre (100), superando i 98 punti con cui il Liverpool vinse il campionato di First Division 1978/79 – in realtà i Reds raccolsero 68 punti in quella stagione, però allora si assegnavano soltanto due punti per ogni vittoria: con l’attuale sistema di punteggio, avrebbero raggiunto quota 98. Sempre nel 2017/18, e sempre considerando i tornei a 20 squadre, la squadra di Guardiola fissò il nuovo record di gol, 106, battendo il primato di 103 reti del Chelsea (stagione 2009/10), e stabilì la miglior differenza reti (+79) mai ottenuta da una squadra di Premier (il primato precedente era sempre del Chelsea 2009/10, +71). E ancora: nel 2017/18 il Manchester City vinse il titolo con 19 punti di vantaggio sui rivali dello United, stabilendo il margine più ampio con cui una squadra di Premier abbia mai vinto il titolo; il record precedente apparteneva proprio al Manchester United, che terminò la stagione 1999/00 con 18 punti di vantaggio sull’Arsenal.

Anche l’annata 2020/21 è stata ricca di nuovi record sbriciolati, per il Manchester City e quindi per Guardiola. A marzo Pep ritoccò il primato relativo al maggior numero di vittorie (21) consecutive in tutte le competizioni mai ottenuto da una squadra inglese, mentre due mesi dopo aggiornò la striscia di successi in serie colti in trasferta per un club britannico (20) tra campionato e coppe. Con il titolo della scorsa stagione, poi, Guardiola è diventato il secondo allenatore, dopo Sir Alex Ferguson, a vincere tre campionati di fila in Inghilterra. Nel corso degli anni, il tecnico catalano è riuscito anche a diventare il più veloce di sempre a raggiungere 100 vittorie casalinghe in Premier League, così come il più rapido a raggiungere 500 punti e gol segnati nel campionato inglese. Insomma, il marchio di Pep è su tutti i record possibili della Premier League. E poi, come se non bastasse, ha portato il City a diventare primo club inglese a vincere il Treble interno (Premier League, FA Cup e League Cup) nel 2019 e a disputare le prime finali di Champions della sua storia (2021 e 2023). Qualche mese fa è arrivato anche il Treble classico, ovvero Premier League, FA Cup e Champions League, primo del nuovo millennio per un club di Premier League. Non serve aggiungere altro, giusto?

>

Leggi anche

Calcio
Nel mercato oceanico del Chelsea c’è una grande certezza: l’amore per i giocatori del Brighton
João Pedro, subito grande protagonista al Mondiale per Club, è solo l'ultimo giocatore arrivato dal club di Tony Bloom.
di Redazione Undici
Calcio
Il Benfica sta facendo il possibile per riprendersi João Félix, solo che non ha soldi e così si è inventato una formula creativa
L'attaccante portoghese è tornato al Chelsea, ma è disposto anche ad abbassarsi lo stipendio per giocare di nuovo al Da Luz.
di Redazione Undici
Calcio
Nessuno mai, nella storia del calcio, ha giocato quanto Valverde in questa stagione
6.116 minuti, 72 partite giocate con le maglie di Real Madrid e Uruguay. Una maratona palla al piede.
di Redazione Undici
Calcio
Il Tolosa è il primo club europeo a vendere la maglia in esclusiva nel suo store di TikTok
Una partnership "in rottura con la tradizione", che porterà il club biancoviola al centro dei social cavalcando anche l'onda del Tour de France.
di Redazione Undici