La Lazio ha sfottuto la Roma mostrando il civilissimo arrivo di Guendouzi

Ciampino tranquilla e serena, le auto non danneggiate, Christian De Sica.
di Redazione Undici 31 Agosto 2023 alle 11:11

Le immagini dell’arrivo di Romelu Lukaku a Roma hanno fatto il giro del mondo: migliaia di tifosi della Roma hanno circondato l’aeroporto di Ciampino, chi ha potuto si è arrampicato dappertutto per poter vedere e salutare il centravanti belga, fino al punto di danneggiare le auto parcheggiate lì intorno. Insomma, non è stata una giornata semplice per chi ha dovuto gestire la sicurezza a Ciampino, questo è sicuro. L’entusiasmo popolare è bello, è contagioso, ma a volte straripa. E, come dire, finisce per andare un po’ sopra le righe. Se ne sono accorti anche i social media manager della Lazio, che hanno utilizzato TikTok per sfruttarlo a proprio vantaggio.

L’occasione era davvero ghiotta, in effetti, per creare un contenuto che diventasse virale. E che sfottesse anche un po’ la Roma, perché no? Poche ore dopo l’arrivo di Lukaku, infatti, lo stesso aeroporto di Ciampino ha accolto pure Matteo Guendouzi, 24enne centrocampista del Marsiglia appena acquistato dalla squadra di Lotito. Non certo un nome alla Lukaku, non certo un giocatore in grado di muovere una certa massa di tifosi laziali, questo bisogna ammetterlo. Ma qualche tifoso c’era, fuori dall’aeroporto, e quindi lo script per il video è venuto fuori in modo naturale: lo scalo di Ciampino è silenzioso, tranquillo; Guendouzi scende dall’aereo, cammina sulla pista, si fa fotografare con la sciarpa della Lazio, saluta i tifosi da casa con un video, poi incontra quelli arrivati a Ciampino; e non succede niente, parte giusto qualche coro, poi le foto, le strette di mano, il viaggio in macchina per andare a sostenere le visite mediche. Il tocco finale dei creator della Lazio è geniale: inquadratura del parcheggio dell’aeroporto con le macchine intatte; subito dopo, un breve estratto di un film di Christian De Sica: l’attore dice «coscienza civile, semplice coscienza civile. E un po’ di educazione».

Il riferimento a Roma/Lukaku è raffinato, velatissimo, ma anche piuttosto chiaro. Non a caso, viene da dire, tutti i tifosi hanno commentato il video sulle varie piattaforme social: quelli della Lazio hanno evidenziato che sì, loro sono decisamente più educati e civili; quelli della Roma hanno sottolineato che il problema era la quantità di persone giunte a Ciampino, che loro sono andati in tanti a Ciampino, mentre quelli della Lazio erano «in trenta», «quattro gatti». Il target di engagement, questo è sicuro, è stato raggiunto.

>

Leggi anche

Calcio
È stato il derby di Mike Maignan, che è tornato a essere decisivo come nell’anno dello scudetto e si è ripreso il Milan
Il rigore parato a Cahlanoglu, altri due interventi decisivi, una sensazione di invulnerabilità e centralità assoluta nel progetto rossonero.
di Redazione Undici
Calcio
Il Santos è in condizioni disperate, sia in classifica che a livello economico, e quindi ci sono diversi club europei che vorrebbero comprarlo
Nemmeno il ritorno di Neymar ha risolto una crisi in campo e in società ormai cronica
di Redazione Undici
Calcio
David Neres era un po’ scomparso dai radar, ma dopo Napoli-Atalanta si è ripreso la scena alla grande
La doppietta dell'esterni brasiliano ha suggellato quello che sembra un vero e proprio nuovo inizio, per la squadra di Conte.
di Redazione Undici
Calcio
Da un giorno all’altro la Federcalcio argentina si è inventata un nuovo titolo nazionale e l’ha assegnato al Rosario Central
I Canallas sono diventati "Campioni de la Liga", ma il premio è stato assegnato dopo una riunione federale molto controversa
di Redazione Undici