La Lazio ha sfottuto la Roma mostrando il civilissimo arrivo di Guendouzi

Ciampino tranquilla e serena, le auto non danneggiate, Christian De Sica.
di Redazione Undici
31 Agosto 2023

Le immagini dell’arrivo di Romelu Lukaku a Roma hanno fatto il giro del mondo: migliaia di tifosi della Roma hanno circondato l’aeroporto di Ciampino, chi ha potuto si è arrampicato dappertutto per poter vedere e salutare il centravanti belga, fino al punto di danneggiare le auto parcheggiate lì intorno. Insomma, non è stata una giornata semplice per chi ha dovuto gestire la sicurezza a Ciampino, questo è sicuro. L’entusiasmo popolare è bello, è contagioso, ma a volte straripa. E, come dire, finisce per andare un po’ sopra le righe. Se ne sono accorti anche i social media manager della Lazio, che hanno utilizzato TikTok per sfruttarlo a proprio vantaggio.

L’occasione era davvero ghiotta, in effetti, per creare un contenuto che diventasse virale. E che sfottesse anche un po’ la Roma, perché no? Poche ore dopo l’arrivo di Lukaku, infatti, lo stesso aeroporto di Ciampino ha accolto pure Matteo Guendouzi, 24enne centrocampista del Marsiglia appena acquistato dalla squadra di Lotito. Non certo un nome alla Lukaku, non certo un giocatore in grado di muovere una certa massa di tifosi laziali, questo bisogna ammetterlo. Ma qualche tifoso c’era, fuori dall’aeroporto, e quindi lo script per il video è venuto fuori in modo naturale: lo scalo di Ciampino è silenzioso, tranquillo; Guendouzi scende dall’aereo, cammina sulla pista, si fa fotografare con la sciarpa della Lazio, saluta i tifosi da casa con un video, poi incontra quelli arrivati a Ciampino; e non succede niente, parte giusto qualche coro, poi le foto, le strette di mano, il viaggio in macchina per andare a sostenere le visite mediche. Il tocco finale dei creator della Lazio è geniale: inquadratura del parcheggio dell’aeroporto con le macchine intatte; subito dopo, un breve estratto di un film di Christian De Sica: l’attore dice «coscienza civile, semplice coscienza civile. E un po’ di educazione».

Il riferimento a Roma/Lukaku è raffinato, velatissimo, ma anche piuttosto chiaro. Non a caso, viene da dire, tutti i tifosi hanno commentato il video sulle varie piattaforme social: quelli della Lazio hanno evidenziato che sì, loro sono decisamente più educati e civili; quelli della Roma hanno sottolineato che il problema era la quantità di persone giunte a Ciampino, che loro sono andati in tanti a Ciampino, mentre quelli della Lazio erano «in trenta», «quattro gatti». Il target di engagement, questo è sicuro, è stato raggiunto.

>

Leggi anche

Calcio
Il Sunderland ha già speso 135 milioni sul mercato e non vuole fermarsi
Dopo anni difficili, quelli raccontati nella serie Sunderland Till I die, i Black Cats vogliono affrontare il ritorno in Premier in grande stile.
di Redazione Undici
Calcio
Il Burnley è il primo club a stipulare una partnership con X/Twitter, e non tutti ne sono entusiasti
La squadra inglese, appena ritornata in Premier League, creerà contenuti in partnership con la piattaforma di Elon Musk.
di Redazione Undici
Calcio
L’Arabia Saudita ha avviato una nuova fase del suo progetto calcistico, e ora vuole vendere le sue squadre agli stranieri
Continua la privatizzazione della Saudi Pro League, e adesso si guarda anche all'estero: un modo per provare a competere davvero con le grandi leghe europee.
di Redazione Undici
Calcio
Snoop Dogg è diventato comproprietario dello Swansea City
Il rapper americano, che pochi giorni fa aveva posato con la maglia degli Swans, ha investito in una quota di minoranza del club gallese.
di Redazione Undici