Il rendimento interno del Chelsea è davvero terribile

Nelle ultime 18 gare a Stamford Bridge, i Blues hanno ottenuto solo cinque vittorie.
di Redazione Undici 04 Settembre 2023 alle 14:40

Al termine del match giocato tra Chelsea e Nottingham Forest, valido per la quarta giornata del campionato di Premier League 2023/24, i giocatori del Nottingham Forest si sono abbracciati forte e hanno festeggiato la loro vittoria sul prato di Stamford Bridge; nel frattempo i giocatori del Chelsea uscivano dal campo a testa bassa, accompagnati dai fischi e dai mugugni dei propri tifosi. Era inevitabile, e non per il risultato della singola partita: nelle ultime 18 gare interne, infatti, il Chelsea ha tenuto un rendimento davvero terribile, con cinque vittorie in 18 gare di tutte le competizioni.  Se poi volessimo tener conto dei match disputati in casa in Premier League, sempre da gennaio a oggi, il numero di successi scende a tre in 15 partite.

Lo 0-1 contro il Forest è arrivato a pochi giorni dal successo contro il Luton, che sembrava aver interrotto una maledizione: prima della vittoria contro il Town, infatti, il Chelsea non vinceva in casa da marzo marzo. Inoltre, le pochissime vittorie ottenute in casa nel 2023 sono arrivatecontro squadre di livello nettamente inferiore: da gennaio a oggi, infatti, i Blues hanno sconfitto solo il Crystal Palace, il Leeds United e, appunto, il Luton. Manchester City, Fulham, Southampton, Everton, Aston Villa, Liverpool, Brighton, Nottingham Forest e Newcastle, invece, hanno portato via punti dallo stadio del Chelsea. Se allarghiamo il dato a tutte le competizioni, l’unico successo di prestigio ottenuto dal Chelsea a Stamford Bridge nell’anno in corso è stato quello contro il Borussia Dortmund in Champions League: i Blues vinsero per 2-0 nel ritorno degli ottavi di finale di Champions Leaue, conquistando così la qualificazione ai quarti.

Anche le vittorie sono arrivate in modo rocambolesco e sofferto: pochi giorni fa, il nuovo Chelsea di pochettino ha superato il secondo turno di Carabao Cup, la Coppa di Lega inglese, battendo il Wimbledon – squadra di quarta serie – per 2-1. Il risultato è maturato solo nel secondo tempo, visto che all’intervallo i Blues erano sotto di un gol; poi sono arrivati con una rete il pareggio di Madueke – su calcio di rigore – e, infine, il gol decisivo di Enzo Fernández al minuto 72′.

È chiaro, dunque, che i fischi dei tifosi del Chelsea dopo la partita con il Nottingham Forest siano più che giustificati. Anche perché dopo gli investimenti sul mercato, tantissimi e costosissimi, si aspettavano di vedere dei risultati diversi da parte della loro squadra. Anche l’arrivo di Pochettino in panchina aveva alimentato la speranza dei tifosi di Stamford Bridge. E invece la nuova stagione è iniziata in modo piuttosto deludente: il Chelsea ha messo insieme quattro punti in altrettante partite, frutto di una vittoria contro il Luton, un pareggio contro il Liverpool e due sconfitte contro West Ham e Nottingham Forest. Pochettino ha predicato calma e pazienza, sottolineando come la squadra sia composta «da tanti giovani, che devono avere tempo e modo di adattarsi a una realtà completamente nuova rispetto a quella che vivevano fino a poche settimane fa». Il manager argentino ha aggiunto che «i trionfi del passato distorcono la visione e i giudizi dei tifosi, abituati a vedere la loro squadra in vetta alla classifica e nelle fasi finali delle coppe europee. Ma noi ora abbiamo iniziato un nuovo ciclo, abbiamo il dovere di lavorare molto per crescere di partita in partita».

>

Leggi anche

Calcio
Il Barcellona ha stipulato un accordo con Uber, e così i tassisti di Barcellona hanno indetto uno sciopero che bloccherà la città nel giorno della Champions
La mobilitazione punta a una cancellazione immediata dell'accordo, ma quella dei tassisti è una richiesta impossibile.
di Redazione Undici
Calcio
Adesso l’Arabia Saudita vuole prendersi anche la NFL
Secondo Bloomberg, il progetto si inserisce nella serie di grandi eventi che il Paese vuole ospitare negli ultimi anni.
di Redazione Undici
Calcio
I tifosi del Bayern hanno esposto degli striscioni per protestare contro lo stage offerto a Jerome Boateng
L'ex difensore del club bavarese vuole diventare allenatore, ma è stato riconosciuto colpevole di lesioni a danno della sua ex fidanzata.
di Redazione Undici
Calcio
I regolamenti finanziari e Brexit stanno spingendo i club di Premier League a investire in giocatori giovanissimi, e per certi versi non è una buona notizia
di Redazione Undici