Cosa ha scritto Luca Pellegrini sul femminicidio di Giulia Cecchettin

«È estenuante e logorante sentire che continuino a capitare cose del genere. Non è più accettabile, non lo è mai stato».
di Redazione Undici 22 Novembre 2023 alle 13:42

Le notizie sul femminicidio di Giulia Cecchettin riempiono da giorni le pagine dei giornali, il minutaggio dei telegiornali, le home dei siti internet. E i feed dei social network, ovviamente. Nel mondo dello sport e soprattutto del calcio, in pochi hanno preso una posizione su quanto avvenuto alla ragazza di Vigonovo, in provincia di Venezia, scomparsa sabato 11 novembre e poi trovata morta una settimana dopo, nei pressi del lago di Barcis, in provincia di Pordenone. Uno dei primi personaggi a esporsi è stato Luciano Spalletti, commissario tecnico della Nazionale: due giorni fa, prima della gara contro l’Ucraina, Spalletti ha parlato in esclusiva a Rai Sport dicendo che «dobbiamo aiutare le donne a prendere le distanze da chiunque pretenda di possedere la loro libertà: non ne possiamo più di questi codardi di merda travestiti da principi azzurri».

Tra i calciatori, il primo a esporsi pubblicamente è stato Luca Pellegrini, difensore della Lazio, attraverso due stories sul suo prifoli Instagram – le vedete sotto, riprese dall’account di Pallonate in Faccia. Pellegrini ha scelto e usato parole molto dure per parlare di quello che è successo a Cecchettin: «È estenuante e logorante sentire che continuino a capitare cose del genere. Non è più accettabile, non lo è mai stato. Eppure è un continuo, io non oso immaginare il dolore. Insegnate L’AMORE, ma quello vero. NON PUÒ e NON DEVE esistere giustificazione per una cosa del genere. Non mi sono mai espresso su situazioni al di fuori del mio lavoro, ma questa volta non ce la facevo a restare in silenzio. BASTA».

Pellegrini ha anche una sorella più piccola, che «ha più o meno l’età di Giulia». Perciò ha scritto che «dopo aver immaginato il dolore che potesse provare il padre, il primo pensiero è stato: “e se questa cosa dovesse capitare a lei? A mia madre? Alla mia futura figlia”. Rabbrividisco, perché non so davvero come potrei reagire». Oltre a Pellegrini, anche Tommaso Pobega – centrocampista del Milan – ha parlato del caso Cecchettin nel corso di un evento istituzionale – “Tutti i colori dello sport”, programma di incontri valoriali con studenti e giovani a rischio dispersione scolastica. Secondo Pobega, sentire notizie del genere «è una cosa oscena, deplorevole». Sotto potete vedere un estratto dell’intervento di Pobega e le sue frasi sul femminicidio di Giulia Cecchettin:

>

Leggi anche

Calcio
Cristiano Ronaldo ha iniziato una nuova avventura come imprenditore sportivo, stavolta nelle MMA
Il fuoriclasse portoghese è diventato azionista di WOW FC, e collaborerà con un fighter con cui in passato aveva litigato.
di Redazione Undici
Calcio
L’Arabia Saudita «è a corto di liquidità» per nuovi investimenti sportivi nel prossimo futuro
Secondo quanto riporta il New York Times, il fondo sovrano PIF ha annunciato che si concentrerà su settori con un rischio più basso.
di Redazione Undici
Calcio
Il Midtjylland è in testa all’Europa League anche perché da anni forma i migliori tecnici dei calci piazzati al mondo
Il club danese, con oltre un decennio di anticipo sul resto d'Europa, ha iniziato a lavorare in modo scientifico su questo aspetto del gioco. E ora si gode il suo vantaggio competitivo.
di Redazione Undici
Calcio
Una nuova tecnologia usata dai golfisti sta aiutando i calciatori a segnare qualche gol in più su punizione diretta
Un misuratore di traiettorie, solitamente usato sul green, da tempo sta migliorando le punizioni dell'Aston Villa. Anche per merito di Austin MacPhee, preparatore dei Villans e della Nazionale portoghese.
di Redazione Undici