Il Chelsea è il primo club inglese a perdere sei finali di coppa consecutive

La Carabao Cup era una delle poche occasioni rimaste ai Blues per salvare una stagione disastrosa: è andata male anche stavolta.
di Redazione Undici 26 Febbraio 2024 alle 13:58

La finale di Carabao Cup era una delle poche occasioni rimaste al Chelsea per salvare una stagione disastrosa. È andata male: alla fine di una partita che sarà ricordata soprattutto per l’infinita lista degli indisponibili causa infortunio, la coppa se l’è portata a casa il Liverpool grazie a un gol di Van Dijk nei tempi supplementari. Tralasciando il sarcasmo che ormai condisce ogni partita del Chelsea – forse non c’è mai stato un club così memato nella storia del calcio memato – c’è un numero che prova ancora una volta che questo è davvero l’anno orribile dei Blues. Il numero è il 6, cioè le finali di coppe nazionali (vale a dire: Carabao Cup e FA Cup) perse consecutivamente dal Chelsea. È un record, nessuna squadra inglese era riuscita a perderne così tante: la Carabao Cup nel 2019, nel 2022 e adesso anche nel 2024, la FA Cup nel 2020, nel 2021 e pure nel 2022.

Nell’intervista post-partita, Pochettino ha spiegato che alla fine l’unica differenza tra il Chelsea e il Liverpool è stato che quest’ultimo ha segnato. In effetti, i Blues non hanno giocato la peggiore partita della loro stagione – c’è da dire che la competizione è notevole, in questo senso. Anzi, le occasioni migliori tra tempi regolamentari e supplementari le ha avute il Chelsea: un gol annullato a Sterling per un fuorigioco a malapena percettibile, il legno colpito da Conor Gallagher e una serie di notevoli parate di Caoimhin Kelleher a pochi minuti dal fischio finale avevano dato l’impressione che il vento soffiasse a favore del Chelsea. «Abbiamo costruito cinque o sei palle gol in questa partita. Non abbiamo segnato, però. In una partita come questa, in una finale, la squadra che segna per prima ha sempre un vantaggio superiore a quello che guadagna in una partita normale. Non abbiamo segnato, questo è stato il problema. E poi abbiamo pure incassato il gol verso il fischio finale, quindi ci è venuto difficile reagire. Le finali sono da vincere, non ha molto senso parlare di come poteva andare e non è andata, tanto non si torna indietro».

Dal canto suo, il prossimo ex allenatore del Liverpool ha detto che questo è il trofeo «più speciale» che gli è riuscito di vincere in tutta la sua carriera. È il decimo trofeo per Klopp da allenatore del Liverpool, forse il primo vinto senza avere a disposizione metà del reparto offensivo (assenti per infortunio erano Mohamed Salah, Diogo Jota e Darwin Nunez), probabilmente il primo vinto schierando cinque giocatori under 20 e con una squadra la cui età media alla fine dei 90 minuti non superava i 22 anni («It’s Klopp’s kids against the billion pound bottle jobs», ha spiegato eloquentemente Gary Neville). Klopp, con i modi che lo hanno reso personaggio, alla fine della partita ci ha tenuto a precisare una cosa: questo trofeo è importante in sé, non perché potrebbe essere l’ultimo della sua vita red. «Della mia eredità non potrebbe fregarmene di meno», ha detto. 

 

>

Leggi anche

Calcio
Un giocatore del Leeds United, Ao Tanaka, è stato scelto come testimonial per le elezioni amministrative di Kawasaki
Il giapponese è praticamente un eroe in patria e la giunta comunale della sua città natale gli ha chiesto di firmare una campagna per invogliare le persone ad andare a votare
di Redazione Undici
Calcio
Marcus Thuram e l’Inter hanno trovato il modo migliore per rispondere a tutte le critiche
Il successo in casa dell'Ajax, suggellato dalla doppietta del centravanti francese, scaccia via un po' di inquietudini intorno alla squadra nerazzurra.
di Redazione Undici
Calcio
Anche se sembra incredibile, il Barcellona ha annunciato che giocherà un’altra partita di campionato allo stadio Johan Cruijff, che può ospitare solo 6mila spettatori
Una soluzione d'emergenza, visti gli ennesimi ritardi per la ristrutturazione del Camp Nou. E così ai blaugrana toccherà continuare a giocare in un impianto mignon.
di Redazione Undici
Calcio
La partita tra Juventus e Borussia Dortmund ha detto che Dusan Vlahovic sta tornando a essere un grandissimo attaccante
Dopo i gol contro Parma e Genoa, il centravanti serbo ha avuto un impatto devastante anche nell'esordio in Champions League.
di Redazione Undici