Anche in una stagione complicata, i numeri di Osimhen sono strepitosi

Quando va in campo, il centravanti nigeriano è decisivo per un gol ogni partita.
di Redazione Undici
29 Febbraio 2024

La stagione del Napoli è molto negativa, a voler essere clementi. E la vittoria per 6-1 in casa del Sassuolo ha un valore relativo, nel senso che diventerà un reale punto di svolta solo se i prossimi risultati permetteranno agli azzurri di rilanciarsi davvero nella corsa per la qualificazione alla prossima Champions League – ovviamente in attesa di ciò che succederà a Barcellona, nel match di ritorno degli ottavi. Dopo questa doverosa premessa, è necessario parlare di Victor Osimhen. Di quanto il centravanti nigeriano sia determinante, per il rendimento della sua squadra. E, di conseguenza, di quanto la sua assenza – prima per infortunio, poi per l’impegno in Coppa d’Africa – abbia avuto un impatto importante sulla stagione del Napoli. Un impatto negativo, per chi non avesse capito.

A dirlo sono i numeri di Osimhen, che restano strepitosi pur nell’ambito di un’annata dall’andamento interlocutorio, anche a livello personale. Per dire: da quando è tornato a giocare con il Napoli dopo il secondo posto in Coppa d’Africa, l’ultimo capocannoniere della Serie A ha realizzato cinque gol in tre partite. Uno contro il Barcellona, uno contro il Cagliari, tre nella trasferta contro il Sassuolo. A queste reti va aggiungo anche un assist, quello servito a Kvaratskhelia nella gara di Reggio Emilia. Se allarghiamo l’inquadratura al resto della stagione, la media si abbassa in modo leggero, non sostanziale: Osimhen ha accumulato 1.553 minuti di gioco in tutte le competizioni, con 13 gol segnati e quattro assist serviti. Se consideriamo solo le marcature, il centravanti nigeriano ha la media di un gol ogni 119 minuti; se aggiungiamo anche i passaggi decisivi, il rapporto è di un gol o un assist ogni 91 minuti. Insomma, per dirla brutalmente: i numeri dicono che, quando Osimhen va in campo, il Napoli comincia ogni partita dal risultato virtuale di 1-0.

Anche se sembra incredibile, almeno guardando ai brutti risultati del Napoli, il rendimento di Osimhen nella stagione 23/24 non è così lontano rispetto a quello di un anno fa. Se consideriamo il minutaggio complessivo (3.021), i gol (31) e gli assist (cinque) della stagione 22/23, viene fuori che Osimhen contribuiva a un gol ogni 84 minuti di gioco. Una quota, come detto, solo leggermente inferiore rispetto a quella di quest’anno. E quindi si può dire: il vero Osimhen, l’attaccante efficiente e quindi continuo e devastante, è mancato tantissimo sia a Garcia (il tecnico francese non l’ha avuto a disposizione per sei partite tra campionato e Champions League) che a Mazzarri (nove gare saltate a cavallo dell’vventura in Coppa d’Africa). Ora che Victor è tornato, con Calzona in panchina, la differenza si vede e si sente.

>

Leggi anche

Calcio
Ora anche Giorgio Chiellini è comproprietario di un club, il Los Angeles FC (ma in realtà aveva già investito nel calcio femminile)
L'ex capitano della Juventus è entrato a far parte del gruppo che gestisce la sua ex squadra in MLS, ma manterrà il suo nuovo impegno nella dirigenza bianconera.
di Redazione Undici
Calcio
Sono tornati i New York Cosmos, questa volta è vero, e nel nuovo progetto c’è anche Giuseppe Rossi
La storica squadra che fu di Pelé risultava inattiva dal 2021, ma ora dovrebbe essere ricreata come nuova franchigia USL.
di Redazione Undici
Calcio
Retegui e Theo Hernández, l’Arabia Saudita ha cambiato prospettiva (e forse dovremmo farlo anche noi)
Non dobbiamo più sorprenderci se giocatori di alto livello, nonché ancora giovani, decidano di lasciare il calcio europeo.
di Redazione Undici
Calcio
Il PSG sta facendo qualcosa che non avevamo mai visto prima
La schiacciante vittoria contro il Real Madrid è una conferma: la squadra di Luis Enrique, in questo momento, non ha rivali. E può vincere addirittura sette titoli in un anno solare.
di Redazione Undici