Haaland ha segnato gli stessi gol di Agüero in Champions, solo che ha giocato 42 partite in meno

L'ennesimo record sbriciolato dal centravanti norvegese.
di Redazione Undici 07 Marzo 2024 alle 12:41

Fare giornalismo sportivo nell’era di Erling Haaland è una cosa complicata: bisogna avere delle competenze di statistica, o quantomeno bisogna masticare bene Microsoft Excel. Sono questi gli unici modi per poter raccontare bene il rendimento centravanti norvegese, per non perdersi nessuno dei record che sbriciola con cadenza settimanale. Per dire: non siamo nemmeno a metà marzo, e i suoi gol stagionali sono già 29, realizzati in 2665 minuti di gioco complessivi. Basta fare una semplice divisione per rilevare come Haaland segni praticamente un gol per partita. E questa cifra è depurata dagli assist: sei, non tantissimi ma neanche pochi.

Occorre avere anche un altro tipo di competenza, per seguire bene la parabola di Haaland: quella relativa alla storia del calcio. Perché è solo attraverso la lente del confronto col passato che si può comprendere la grandezza del centravanti norvegese. In questo senso, l’ultimo primato riguarda i gol segnati in gare di Champions League. Dall’esordio col Salisburgo (2019) a oggi, Haaland ha realizzato 41 gol in 37 gare della massima competizione europee. Sì, avete letto bene: 41 gol in 37 partite. È una cifra irreale. Ed è una cifra che l’ha già portato alla pari di Sergio Agüero, probabilmente l’attaccante più importante nella storia del Manchester City, la squadra per cui gioca Haaland. Il “problema”, ma l’avrete già intuito, è che Agüero ci ha messo molto più tempo, molte più partite, per raggiungere i 41 gol segnati in Champions: per la precisione sono 79 gare, diluite in 13 stagioni tra Atlético Madrid e City. Esatto, avete letto bene anche stavolta: sono 42 in meno rispetto a quelle giocate da Haaland.

Il record assurdo di Haaland è stato aggiornato nella gara di ritorno contro il Copenaghen, in cui ha segnato un gol. Al momento, il centravanti norvegese è a quota sei gol in sette gare di Champions disputate quest’anno – ha saltata un match della fase a gironi, quello in trasferta contro la Stella Rossa, a causa di un sovraccarico muscolare. Se consideriamo anche l’edizione 22/23, il suo score col City è praticamente perfetto: 18 partite, 18 gol. Più due assist decisivi, che fanno sempre volume. Infine, lanciamo giusto uno sguardo alla classifica generale nella storia della Coppa dei Campioni/Champions League: toccando quota 41, come detto, Haaland ha appaiato; nel frattempo, però, ha già superato giocatori come Robben, Eto’o, Trezeguet, Luis Suárez. Davanti a lui, adesso, ci sono Del Piero (42),  Neymar (43) e Drogba (44). La domanda che ci dobbiamo porre riguarda il numero di partite che ci metterà a superarli tutti. Il fatto che ci riesca non è neanche in discussione.

>

Leggi anche

Calcio
Il successo del brand Napoli, intervista a Valentina De Laurentiis
La scelta mai vista prima dell'autoproduzione, una nuova brand identity, un rapporto sempre più stretto con le tradizioni e la cultura della città: è così che il club azzurro è diventato un modello, anche per il modo in cui si racconta.
di Alfonso Fasano
Calcio
Il Bayern Monaco ha già il suo nuovo fenomeno di 17 anni, si chiama Lennart Karl e sembra davvero molto forte
Due eurogol in tre giorni per gridare il suo nome al grande calcio: difficile pensare a un'entrata in scena migliore.
di Redazione Undici
Calcio
La Premier League ha fissato una sola partita per il Boxing Day 2025, scrive il Times
Una delle tradizioni più antiche e più amate del calcio inglese è rimasta "ingolfata" in un calendario sempre più asfissiante.
di Redazione Undici
Calcio
Il progetto della Juventus non sta funzionando, questo è chiaro, ma anche Tudor ha le sue colpe
L'esonero nasce dal fatto che la squadra bianconera non sia mai stata adatta alle idee del tecnico croato. Che però, in ogni caso, non ha mai dato l'impressione di poter invertire davvero la rotta.
di Francesco Gottardi