La malinconica sparizione di Adama Traoré

Che fine ha fatto l'esterno offensivo dai muscoli enormi?
di Redazione Undici 08 Marzo 2024 alle 15:49

C’è stato un periodo della nostra vita, a intermittenza tra il 2020 e il 2022, in cui Adama Traoré è stato un esterno offensivo di altissimo livello. Certo, molta della fama di Traoré era legata al suo corpo da fumetto, ai suoi muscoli da Mister Olympia, al fatto che in campo lucidasse gambe e braccia utilizzando una lozione per neonati – gli serviva pure per evitare che gli avversari potessero aggrapparsi ai suoi bicipiti. Sì, si può dire: era un calciatore unico e inimitabile, e a un certo punto sembrava fosse destinato spaccare il mondo. A dirlo erano i suoi numeri, oltre che il suo fisico: con il Wolverhampton, non proprio uno squadrone, aveva chiuso la stagione 2019/20 con sei gol e 12 assist in tutte le competizioni. Poi aveva vissuto un anno e mezzo interlocutorio, ma in ogni caso a gennaio 2022 era arrivata la chiamata del Barcellona: Xavi lo ha riportato a casa – Traoré infatti è cresciuto nella Masía, il vivaio del club catalano – in prestito con la prospettiva poi di prenderlo a titolo definitivo, solo che non se n’è fatto più nulla. A giugno 2022, praticamente due anni fa, Traoré è tornato ai Wolves. E da allora è praticamente scomparso dai radar.

Ora, tanto per fare un test: sapete dove gioca Adama Traoré? Sapete rispondere a questa domanda senza consultare Wikipedia o Transfermarkt? No che non lo sapete, anche perché in realtà Traoré non gioca nel Fulham: da quando si è trasferito nel club londinese, vale a dire l’estate scorsa, ha messo insieme 79 minuti complessivi in otto gare di Premier League, per altro tutte da subentrato. Il suo score è di un gol e di un assist servito, ma solo nelle ultime due partite giocate dai Cottagers – la vittoria per 3-0 contro il Brighton e soprattutto il successo per 2-1 a Old Trafford, contro lo United. Come dire: soltanto adesso stiamo vedendo i primi segnali di risveglio di Traoré, dopo due anni di letargo.

Non si possono usare termini diversi, meno severi, visto che parliamo di un calciatore che qualche anno fa risultava «ingiocabile», stando al giudizio di Jürgen Klopp – non proprio l’ultimo arrivato. Il Fulham l’ha addirittura pescato dalla lista gratuita, il contratto di Traoré con il Wolverhampton era scaduto e non era stato rinnovato. Certo, su questa scelta ha pesato anche la crisi finanziaria che ha travolto il club, ma resta il fatto che un giocatore ancora giovane – ha compiuto 28 anni poco più di un mese fa, il 26 gennaio – è rimasto free agent e ha dovuto “accontentarsi” del Fulham. Che milita in Premier League e al momento è comodamente appollaiato a metà classifica, ma resta un club di secondo piano. Il punto, come detto, è che questo Traoré fa fatica a imporsi anche in questa dimensione. Ed è un peccato, visto quanto ci aveva fatto intravedere soltanto pochi anni fa.

>

Leggi anche

Calcio
Cristiano Ronaldo ha iniziato una nuova avventura come imprenditore sportivo, stavolta nelle MMA
Il fuoriclasse portoghese è diventato azionista di WOW FC, e collaborerà con un fighter con cui in passato aveva litigato.
di Redazione Undici
Calcio
L’Arabia Saudita «è a corto di liquidità» per nuovi investimenti sportivi nel prossimo futuro
Secondo quanto riporta il New York Times, il fondo sovrano PIF ha annunciato che si concentrerà su settori con un rischio più basso.
di Redazione Undici
Calcio
Il Midtjylland è in testa all’Europa League anche perché da anni forma i migliori tecnici dei calci piazzati al mondo
Il club danese, con oltre un decennio di anticipo sul resto d'Europa, ha iniziato a lavorare in modo scientifico su questo aspetto del gioco. E ora si gode il suo vantaggio competitivo.
di Redazione Undici
Calcio
Una nuova tecnologia usata dai golfisti sta aiutando i calciatori a segnare qualche gol in più su punizione diretta
Un misuratore di traiettorie, solitamente usato sul green, da tempo sta migliorando le punizioni dell'Aston Villa. Anche per merito di Austin MacPhee, preparatore dei Villans e della Nazionale portoghese.
di Redazione Undici