Mikel Arteta è l’unico allenatore a non aver perso contro Guardiola e Klopp in una stagione

Otto punti in quattro partite contro Manchester City e Liverpool.
di Redazione Undici 02 Aprile 2024 alle 12:00

Lo 0-0 ottenuto dall’Arsenal in casa del Manchester City ha un peso specifico enorme. Basta guardare la classifica: in questo momento, infatti, i Gunners sono secondi davanti alla squadra di Guardiola, e hanno soltanto due punti di svantaggio dal Liverpool di Klopp. E poi c’è un dato statistico piuttosto significativo, per Arteta: il tecnico spagnolo dell’Arsenal, grazie al pareggio ottenuto a Etihad, è infatti diventato il primo allenatore nella storia della Premier League a rimanere imbattuto, per un intero campionato, contro il Manchester City di Pep Guardiola, e contro il Liverpool di Jürgen Klopp. Questo risultato – che tra l’altro resterà dovrebbe restare irripetibile: Klopp ha annunciato il suo addio al Liverpool e che non allenerà nessun altro club in Inghilterra – e è stato ottenuto grazie a due vittorie e due pareggi nelle quattro gare contro Citizens e Reds: un bottino di otto punti che, in qualche modo, alimenta le ambizioni da titolo dell’Arsenal.

Ma andando con ordine, e ricostruiamo tutte le tappe di questa striscia di risultati positivi: 8 ottobre 2023, ottava giornata: Arsenal-Manchester City finisce 1-0, con rete di Martinelli. 23 dicembre 2023, 21esima giornata: Liverpool-Arsenal 1-1, al vantaggio di Gabriel risponde Salah. 4 febbraio 2024, 23esima giornata: Arsenal Liverpool 3-1, vittoria dei Gunners firmata da Saka, Martinelli e Trossard. 31 marzo, 30esima giornata: Manchester City-Arsenal 0-0. La statistica, a dire il vero, si limita esclusivamente alla Premier League: in Champions l’Arsenal potrebbe ancora trovare il Manchester City in finale; in FA Cup, invece, la squadra di Arteta è stata eliminata proprio dal Liverpool di Klopp, uscito con un netto 0-2 dalla sfida all’Emirates Stadium.

Va detto anche che da dicembre 2019, cioè da quando siede sulla panchina dell’Arsenal, il bilancio di Arteta contro i due manager più dominanti in Inghilterra non è stato proprio felicissimo: l’allenatore spagnolo, infatti, ha vinto solo cinque dei 14 incontri disputati contro Klopp in tutte le competizioni; contro Guardiola la percentuale di successo crolla drasticamente fino al 25%: tre vittorie in 12 scontri diretti in tutte le competizioni. Il fatto che le cose stiano cambiando – anzi: che siano cambiate – è un segnale importante: Arteta e la sua squadra sono cresciuti molto, possono legittimamente puntare a vincere il campionato, a spodestare Guardiola e Klopp dal trono della Premier. E a interrompere un digiuno che dura da vent’anni esatti: nel 2004, infatti, l’Arsenal conquistava il suo ultimo titolo, quello indimenticabile degli Invincibles. 

>

Leggi anche

Calcio
L’Inter di Chivu ha dei problemi nei big match
I nerazzurri hanno fatto vedere buone cose anche contro l'Atlético, ma anche stavolta non è bastato. Come contro il Milan, la Juventus e il Napoli.
di Redazione Undici
Calcio
La Spagna e l’Argentina vogliono entrambe Mateo Pellegrino, che non ha ancora scelto la sua Nazionale
L'Albiceleste sarebbe l'opzione più naturale, ma de la Fuente starebbe spingendo per mettere il 24enne al centro dell'attacco spagnolo: ora la parola spetta a Mateo.
di Redazione Undici
Calcio
E se la Russia organizzasse un Mondiale alternativo, con le migliori Nazionali non qualificate a quello del 2026?
Alcuni media europei e sudamericani sostengono che Mosca voglia organizzare un torneo parallelo a quello che si svolgerà negli USA, in Canada e in Messico.
di Redazione Undici
Calcio
La FIFA ha annunciato che i Mondiali saranno sorteggiati con il sistema delle teste di serie, come i tornei di tennis
Una soluzione che eviterebbe Francia-Inghilterra ai sedicesimi di finale, per esempio, ma che non risolverà l'enorme variabilità tecnica all'interno dei gironi.
di Redazione Undici