La Nazionale di calcio di Anguilla sta cercando nuovi giocatori su Twitter

Ecco un annuncio di lavoro piuttosto interessante.
di Redazione Undici 02 Aprile 2024 alle 13:44

Anguilla, per chi non lo sapesse, è un meraviglioso arcipelago caraibico composto da cinque isole, e ha una popolazione che non va oltre i 15mila residenti. Dal punto di vista amministrativo, è un territorio d’oltremare britannico, proprio come Gibilterra e/o Bermuda. Dal punto di vista calcistico, invece, si tratta di un Paese piuttosto piccolo: la Nazionale al momento occupa la 209esima posizione del Ranking Fifa, è vicinissima al peggior record della sua storia (ha toccato la posizione 210 a novembre 2019 e a marzo 2022) e non è mai andata oltre la posizione 189. Nel frattempo, però, Anguilla ha superato il primo turno di qualificazione ai Mondiali 2026, ovviamente quello relativo alla CONCACAF – la confederazione del Nord e Centro America. Ed è la prima volta che succede. Come ha fatto a raggiungere questo traguardo storico? Con due pareggi e una vittoria ai rigori contro la rappresentativa delle Isole Turks e Caicos, altro territorio d’oltremare britannico. L’accoglienza per la squadra, di ritorno dalla trasferta, è stata trionfale: su Twitter, la Federcalcio locale ha scritto che i giocatori «sono i nostri eroi» e che «stiamo vivendo un momento di festa nazionale».

Ora, però, la Nazionale di Anguilla ha deciso di voltare pagina. Di azzardare. E così ha avviato un processo di reclutamento per nuovi calciatori. Passando dai social, in particolare da X/Twitter. Chissà, magari questa nuova idea è stata lanciata proprio in vista del secondo turno di qualificazione, che prenderà il via a giugno e vedrà Anguilla impegnata in un girone all’italiana contro Suriname, Porto Rico, El Salvador e la Nazionale di Saint Vincent e le Grenadine, stato insulare delle Piccole Antille. Per la precisione, la Federcalcio di Anguilla si è rivolta a «tutti coloro che hanno origini di Anguilla e giocano a calcio, oppure conoscono qualche calciatore che ha origini di Anguilla». È tutto qui, in questo post:

Insomma, si tratta di un annuncio di lavoro vero e proprio. Che sta anche funzionando, più o meno: Tyrese Connor, calciatore di Anguilla che aveva già partecipato a un training camp con la Nazionale di Anguilla ma aveva subito un grave infortunio, ha risposto al post ed è stato contattato con un direct dalla Federcalcio – o almeno su X c’è scritto così. In un’altra risposta c’è una segnalazione per uno scout che compila rapporti su «giocatori di tutte le nazioni del mondo», e che quindi potrebbe tornare utile per questo processo di reclutamento; poi ovviamente ci sono i repost, che in qualche modo finiranno per allargare la platea dei potenziali candidati. Appuntamento tra un paio di mesi: solo allora potremo capire come è andata a finire questa storia.

>

Leggi anche

Calcio
João Neves ha segnato tre gol contro il Tolosa, ma soprattutto ha segnato con due splendide rovesciate
Il portoghese ha confessato come giocate del genere siano frutto di intensi allenamenti sulla spiaggia
di Redazione Undici
Calcio
Sono passati 25 anni dall’ultima volta in cui c’erano così tanti giocatori italiani in Premier League
Rispetto al 2000/01 sono aumentati i giovani che vogliono confrontarsi con il campionato più ricco e qualitativo del mondo
di Redazione Undici
Calcio
Il Palmeiras si è inventato un modello giovanile che ha fruttato 350 milioni di euro in dieci anni, che porta tanti giocatori in prima squadra
Un sistema profittevole che punta sulla riscoperta del valore dello scouting e della copertura del territorio
di Redazione Undici
Calcio
I club di Europa League stanno facendo pressioni sull’UEFA per non affrontare il Maccabi Tel Aviv, scrive il Times
La squadra israeliana è qualificata al tabellone principale di Europa League dopo aver superato i turni preliminari.
di Redazione Undici