Anche il figlio di Sir Alex Ferguson fa l’allenatore, e ha appena vinto il suo secondo trofeo

Darren, il figlio di Sir Alex, ha fatto la storia del piccolo Peterborough vincendo le uniche due coppe del club in 90 anni.
di Redazione Undici
09 Aprile 2024

Nel calcio inglese il cognome Ferguson ha sempre un peso specifico particolare, soprattutto se tuo padre è quel Ferguson, “Sir” Alex, uno degli allenatori più vincenti e carismatici della storia dello sport. Darren Ferguson non avrà fatto la storia del Manchester United ma, a modo suo, ha fatto la storia del Peterborough, piccolo club dell’omonima città militante in Football League One, l’equivalente della nostra Serie C. Domenica sera a Wembley, davanti a più di 40mila spettatori, il Peterborough di Ferguson ha conquistato per la seconda volta la Football League Trophy – una sorta di Coppa Italia in cui vengono escluse le squadre delle due maggiori leghe inglesi – battendo il Wycombe per 2 a 1. A rendere l’impresa ancora più storica è il fatto che questa è solo la seconda coppa in assoluto della bacheca del Peterborough (la prima Football League Trophy risale al 2014), entrambe a firma di Darren Ferguson.

Darren, dopo una carriera da giocatore senza particolari acuti – è stato allenato anche da suo padre nel Manchester United di inizio anni ’90 – è diventato una vera e propria istituzione sulle panchine della Football League One, soprattutto su quella del suo Peterborough, che ha allenato complessivamente per 12 anni ottenendo, oltre alle due coppe, anche quattro promozioni in Championship. La Champioship ha rappresentato anche il massimo livello a cui è riuscito ad arrivare, senza mai avere una occasione ai piani alti della Premier League: tra esoneri (tre volte) e retrocessioni infatti, Darren Ferguson non è mai riuscito ad andare oltre il 17esimo posto nella categoria, ottenuto nel 2010 durante uno dei suoi (pochi) periodi lontano da Peterborough, sulla panchina del Preston. Di Sir Alex non avrà la bacheca o la fama ma di certo non è da meno in quanto a carisma e attaccamento alla società: «Bisogna riconoscere i meriti a questa giovane squadra per aver dato una risposta dopo aver concesso il pareggio negli ultimi minuti», ha detto nel post partita riguardo al gol vittoria segnato al 91esimo da Burrows, «sono anche felicissimo per i tifosi perché dall’ultima volta che eravamo qui sono passati dieci anni, e potrebbe passare un altro decennio prima che ci torneremo».

E attenzione al finale di stagione: il Peterborough — che Google in questi giorni celebra con dei fuochi d’artificio — occupa al momento la quarta posizione in campionato, piazzamento che gli consentirebbe di giocarsi i playoff per la quinta promozione in Championship della sua storia, rendendo Ferguson uno degli allenatori più vincenti della categoria. Spulciando tra i numeri della Football League One inoltre, si può notare come Darren Ferguson sia il quinto allenatore per numero di presenze (395) nei 104 anni di storia della categoria. Inevitabile un commento di Sir Alex, che con orgoglio ha parlato di suo figlio come di «un allenatore fantastico, che ha guadagnato molta esperienza durante i suoi anni in panchina» e che, a modo suo, sta facendo la storia del calcio inglese.

>

Leggi anche

Calcio
Ora anche Giorgio Chiellini è comproprietario di un club, il Los Angeles FC (ma in realtà aveva già investito nel calcio femminile)
L'ex capitano della Juventus è entrato a far parte del gruppo che gestisce la sua ex squadra in MLS, ma manterrà il suo nuovo impegno nella dirigenza bianconera.
di Redazione Undici
Calcio
Sono tornati i New York Cosmos, questa volta è vero, e nel nuovo progetto c’è anche Giuseppe Rossi
La storica squadra che fu di Pelé risultava inattiva dal 2021, ma ora dovrebbe essere ricreata come nuova franchigia USL.
di Redazione Undici
Calcio
Retegui e Theo Hernández, l’Arabia Saudita ha cambiato prospettiva (e forse dovremmo farlo anche noi)
Non dobbiamo più sorprenderci se giocatori di alto livello, nonché ancora giovani, decidano di lasciare il calcio europeo.
di Redazione Undici
Calcio
Il PSG sta facendo qualcosa che non avevamo mai visto prima
La schiacciante vittoria contro il Real Madrid è una conferma: la squadra di Luis Enrique, in questo momento, non ha rivali. E può vincere addirittura sette titoli in un anno solare.
di Redazione Undici