La rimessa dal fondo irregolare dell’Arsenal è il bug di una tattica di Arteta

Il fallo di mani di Gabriel nasce da un meccanismo usato spesso dal portiere Raya.
di Redazione Undici 11 Aprile 2024 alle 12:59

Siamo al 66esimo minuto di Arsenal-Bayern Monaco 2-2, quarto di finale di Champions: in occasione di un rinvio dal fondo, il portiere dei Gunners, David Raya, tocca il pallone verso Gabriel, appostato sul vertice di sinistra dell’area piccola. E lo fa col piede. Con tutta la nonchalance del mondo, il difensore brasiliano ferma il pallone con le mani, lo posiziona e poi lo rigioca al suo portiere per far partire l’azione. Inutile dire che, stando al regolamento, l’arbitro avrebbe dovuto fischiare un rigore in favore del Bayern: Raya di fatto ha battuto una rimessa dal fondo, il fallo di mano di Gabriel è monumentale, tanto che i giocatori del Bayern si sono subito rivolti verso l’arbitro per protestare. A quel punto, infatti, l’arbitro – lo svedese Glenn Nyberg – avrebbe dovuto fischiare il rigore. E invece Nyberg ha spiegato a un furibondo Tuchel — pur ammettendo che sarebbe stato un fallo da sanzionare — di essersi sentito in imbarazzo nel dover fischiare un calcio di rigore del genere durante un quarto di finale di Champions League. Per lui si è trattato di «un errore da bambini». Il tutto mentre i giocatori dell’Arsenal avevano iniziato l’azione come se niente fosse. Come fanno sempre.

Ecco, il punto chiave è questo: l’Arsenal batte sempre i rinvii dal fondo in questo modo. Sotto trovate un video – tratto dal profilo X/Twitter di un tifoso francese dell’Arsenal – in cui la stessa dinamica viene utilizzata in occasione delle gare di Premier contro il Brighton e il Manchester City, poi anche in quelle contro il Porto (addirittura tre volte) agli ottavi di Champions. La conferma che non sia una coincidenza sta nel fatto che Gabriel, sempre lui, è il giocatore che raccoglie il pallone e lo posizione con le mani per far partire l’azione. Esattamente come successo contro il Bayern, solo con un’unica differenza. Una differenza piuttosto importante, a titolo di regolamento: in questo video, tutte le volte, il portiere Raya passa la palla al suo compagno usando le mani. E non i piedi. In questo caso, sempre regolamento alla mano, non si tratta di calcio di rigore.

Insomma, ora le cose sono un po’ più chiare: l’Arsenal di Arteta utilizza questo particolare meccanismo tattico per battere i rinvii dal fondo. Solo che contro il Bayern, però, quello stesso meccanismo si è inceppato, è inciampato in un bug: Raya deve essersi distratto e ha battuto una rimessa dal fondo in modo regolare, cioè ha giocato il pallone con i piedi; Gabriel si è distratto a sua volta e ha fermato la palla con le mani. Come fa sempre, come se il suo fosse un riflesso pavloviano. Solo che in quel caso specifico era irregolare.

>

Leggi anche

Calcio
Nella scorsa stagione il Valencia si è salvato grazie a uno staff tecnico composto da universitari
La storia dell'allenatore Corberán e dei suoi collaboratori parte da una delle accademie più famose del mondo
di Redazione Undici
Calcio
I tifosi del Borussia Dortmund hanno criticato il loro club per la nuova seconda maglia, che secondo loro è «la peggiore della Bundesliga»
I colori e design della divisa sarebbero troppo distanti dai valori e dalla tradizione del club
di Redazione Undici
Calcio
Juventus-Inter 4-3, una bella partita tra due squadre imperfette
Tudor e Chivu hanno diversi problemi da risolvere. Ma almeno, nel frattempo, ci hanno regalato 90 minuti ricchi di emozioni.
di Redazione Undici
Calcio
Il Chelsea ha fatto proprio una cosa da Chelsea: ha già annunciato il primo acquisto del mercato estivo del 2026
Dopo Essugo ed Estêvão Willian, ecco un altro colpo di mercato con mesi di anticipo
di Redazione Undici