La rimessa dal fondo irregolare dell’Arsenal è il bug di una tattica di Arteta

Il fallo di mani di Gabriel nasce da un meccanismo usato spesso dal portiere Raya.
di Redazione Undici 11 Aprile 2024 alle 12:59

Siamo al 66esimo minuto di Arsenal-Bayern Monaco 2-2, quarto di finale di Champions: in occasione di un rinvio dal fondo, il portiere dei Gunners, David Raya, tocca il pallone verso Gabriel, appostato sul vertice di sinistra dell’area piccola. E lo fa col piede. Con tutta la nonchalance del mondo, il difensore brasiliano ferma il pallone con le mani, lo posiziona e poi lo rigioca al suo portiere per far partire l’azione. Inutile dire che, stando al regolamento, l’arbitro avrebbe dovuto fischiare un rigore in favore del Bayern: Raya di fatto ha battuto una rimessa dal fondo, il fallo di mano di Gabriel è monumentale, tanto che i giocatori del Bayern si sono subito rivolti verso l’arbitro per protestare. A quel punto, infatti, l’arbitro – lo svedese Glenn Nyberg – avrebbe dovuto fischiare il rigore. E invece Nyberg ha spiegato a un furibondo Tuchel — pur ammettendo che sarebbe stato un fallo da sanzionare — di essersi sentito in imbarazzo nel dover fischiare un calcio di rigore del genere durante un quarto di finale di Champions League. Per lui si è trattato di «un errore da bambini». Il tutto mentre i giocatori dell’Arsenal avevano iniziato l’azione come se niente fosse. Come fanno sempre.

Ecco, il punto chiave è questo: l’Arsenal batte sempre i rinvii dal fondo in questo modo. Sotto trovate un video – tratto dal profilo X/Twitter di un tifoso francese dell’Arsenal – in cui la stessa dinamica viene utilizzata in occasione delle gare di Premier contro il Brighton e il Manchester City, poi anche in quelle contro il Porto (addirittura tre volte) agli ottavi di Champions. La conferma che non sia una coincidenza sta nel fatto che Gabriel, sempre lui, è il giocatore che raccoglie il pallone e lo posizione con le mani per far partire l’azione. Esattamente come successo contro il Bayern, solo con un’unica differenza. Una differenza piuttosto importante, a titolo di regolamento: in questo video, tutte le volte, il portiere Raya passa la palla al suo compagno usando le mani. E non i piedi. In questo caso, sempre regolamento alla mano, non si tratta di calcio di rigore.

Insomma, ora le cose sono un po’ più chiare: l’Arsenal di Arteta utilizza questo particolare meccanismo tattico per battere i rinvii dal fondo. Solo che contro il Bayern, però, quello stesso meccanismo si è inceppato, è inciampato in un bug: Raya deve essersi distratto e ha battuto una rimessa dal fondo in modo regolare, cioè ha giocato il pallone con i piedi; Gabriel si è distratto a sua volta e ha fermato la palla con le mani. Come fa sempre, come se il suo fosse un riflesso pavloviano. Solo che in quel caso specifico era irregolare.

>

Leggi anche

Calcio
Il Barcellona ha dei giocatori che non riesce a registrare, e tra questi Bardghji potrebbe addirittura essere rispedito in Danimarca
Oltre all'esterno svedese, in questo momento anche Gerard Martín e Szczesny sono fuori dalla rosa di Flick. Ed è una cosa davvero incredibile.
di Redazione Undici
Calcio
Petar Sucic si è presentato benissimo, all’Inter, alla Serie A e al pubblico di San Siro
Nell'ambito di una gara dominata, anche per colpa del Torino, il centrocampista croato ha dimostrato di avere qualità, spirito di sacrificio e anche una certa personalità.
di Redazione Undici
Calcio
Olivier Giroud aveva semplicemente bisogno di tornare a casa
Non solo in Francia, ma nel calcio europeo che l'ha sempre esaltato a prescindere dall'età. E così sembra di nuovo essere al Lille, con due gol nelle prime due partite.
di Redazione Undici
Calcio
Alla prima partita con l’Everton, Jack Grealish ha ricominciato a fare ciò che lo ha reso speciale
Debutto davanti al suo nuovo pubblico: già due assist, vittoria e di nuovo la sensazione che dai piedi di Grealish possa sempre nascere qualcosa.
di Redazione Undici