Il Newcastle ha creato una maglia che fa sentire il tifo di St. James’ Park anche ai tifosi con deficit uditivi

La tecnologia aptica converte il rumore in vibrazioni che si sentono addosso.
di Redazione Undici
12 Aprile 2024

“We are United”, tradotto letteralmente “siamo uniti”: è il motto del Newcastle, il mantra che campeggia sulla curva dello stadio St. James’s Park durante le partite casalinghe dei Magpies, lo slogan che rende l’idea dell’attaccamento dei tifosi e della città alla squadra. E, da questo weekend, tutto il popolo del Newcastle sarà un po’ più unito: in occasione della partita di sabato 13 aprile contro il Tottenham, infatti, verrà lanciata la prima fase del progetto “Unsilence the Crowd”, un’iniziativa che prevede una maggiore interazione e quindi una maggiore integrazione per tifosi sordi o ipoudenti. Come? Attraverso l’utilizzo della tecnologia aptica, che in grado di inviare dei feedback agli utenti attraverso il senso del tatto. In questo modo, un primo piccolo campione di 15 fan dei Magpies potrà vivere le emozioni e le sensazioni dello stadio nonostante il proprio disturbo.

Sela, il mail sponsor del Newcastle, fornirà ai giocatori (e ai tifosi coinvolti) per la partita contro il Tottenham delle maglie speciali, provviste di microfoni e sensori appositi: “acquisiscono” il rumore proveniente dagli spalti dell’impianto, poi un software invia degli impulsi ad un microchip, che a sua volta li analizza e li trasforma in vibrazioni. Queste vibrazioni hanno diversa intensità a seconda del momento della partita e dei decibel percepiti, e così restituiscono una  sorta di feedback proporzionato al frastuono prodotto dallo stadio. Peter Silvestone, direttore delle operazioni commerciali del Newcastle, ha parlato di «una campagna che è fonte di ispirazione, altamente tecnologica e unica nel suo genere. “Unsilence the crowd” sarà una rivoluzione per il mondo del calcio, cambierà la percezione dell’esperienza per tutte le persone sorde o con problemi di udito».

Come riportato dal Guardian, nell’ottica di questo progetto Sela cederà gratuitamente all’associazione nazionale sordi — RNID, Royal National Institute of the Deaf, che nel Regno Unito supporta 12 milioni di persone — lo spazio presente sulle maglie dei giocatori e sui cartelloni pubblicitari intorno al campo da gioco. «St.James’s Park è uno stadio rinomato per il suo tifo e per la sua passione», ha spiegato Ibrahim Mohtaseb, vice presidente di Sela. «Con questa iniziativa speriamo di far percepire l’emozione anche ai tifosi non udenti o con problemi di udito. Speriamo di poter introdurre al più presto la novità in tutte le partite casalinghe del Newcastle. E, in un futuro non troppo lontano, di poter coinvolgere anche tutte le altre squadre della Premier League».

>

Leggi anche

Lifestyle
È uscita Emerald, la nuova linea esclusiva realizzata da END e Y-3 e ispirata allo smeraldo
Una capsule collection che celebra i vent'anni di END e la lunga collaborazione con il marchio creato da adidas e Yohji Yamamoto.
di Redazione Undici
Lifestyle
Il Luton Town ha presentato la sua nuova maglia, realizzata dall’azienda di Harry Kane e riciclabile al 100%
Il club inglese ha voluto fare qualcosa di concreto per l'ambiente. Per questo ha siglato un accordo di partnership con Reflo, brand di cui è comproprietario il centravanti della Nazionale.
di Redazione Undici
Lifestyle
La nuova partnership tra LEGO® e Nike è il miglior modo per celebrare il gioco, lo sport, il potere dell’immaginazione
Le sinergie più inattese, a volte, fanno nascere le idee migliori. Come una sneaker fatta di mattoncini, come un progetto che avrà un impatto sociale in tutto il mondo.
di Redazione Undici
Lifestyle
Gli Oasis sono diventati lo sponsor di maglia del Bohemian FC, una squadra di calcio irlandese
Il club di Dublino indosserà il kit con il logo della band nelle gare di coppa della prossima stagione.
di Redazione Undici