Un nuovo strepitoso record, per Ryoyu Kobayashi

Lo Sky Jumper giapponese, supportato da Prada Linea Rossa e Red Bull, ha compiuto il salto con gli sci più lungo della storia.
di Redazione Undici 06 Maggio 2024 alle 15:22

Ryoyu Kobayashi, per chi non lo sapesse, ha vinto più o meno tutto quello che c’era da vincere nel salto con gli sci: la medaglia d’oro olimpica e la Coppa del Mondo di specialità, tanto per cominciare. Eppure la sua lista di trionfi, proprio qualche giorno fa, è stata arricchita con un nuovo record assoluto: quello del salto più lungo mai effettuato da un essere umano, ovviamente con gli sci ai piedi. Il trampolino di lancio situato nella località di Hlidarfjall Akureyri, nell’Islanda settentrionale, ha permesso a Kobayashi di volare per oltre 291 metri con una velocità massima di 107 km/h al decollo. In questo modo, lo sky jumper giapponese ha battendo il record precedente di 37,5 metri. Una cifra davvero incredibile.

Prada Linea Rossa ha fornito a Kobayashi, così come ai membri del suo team, capi di abbigliamento e accessori funzionali per stabilire questo record senza precedenti. E anche, ovviamente, per potersi muovere e vivere comodamente nonostante il freddo intenso. Gli sviluppi innovativi sui tessuti della collezione Prada Linea Rossa hanno aiutato Kobayashi e il suo entourage nei mesi di preparazione al salto più lungo di sempre, garantendo il massimo del comfort e delle prestazioni. Il nuovo record di Kobayashi ha cementato la partnership tra Prada Linea Rossa e Red Bull, che mira a promuovere iniziative speciali dedicate allo sport e a premiare il talento e il coraggio di atleti che vogliono superare i propri limiti, aiutandoli a raggiungere i loro obiettivi. Chi vuole rifarsi un po’ gli occhi può guardare, sotto, il video dell’impresa di Kobayashi:

>

Leggi anche

Altri sport
È uscito il primo The Red Bulletin in Italia, ed è abbinato a Undici
Il mensile pubblicato da Red Bull Media House racconta le storie di diverse icone degli sport invernali: Sofia Goggia, Lindsey Vonn, Dominik Paris, Dorothea Wierer.
di Redazione Undici
Altri sport
La NBA ha annunciato il nuovo formato dell’All-Star Game, in cui si sfideranno squadre USA e del Resto del Mondo
Una novità assoluta, necessaria dopo anni di flop. E che dimostra ancora una volta la crescente globalizzazione del basket americano.
di Redazione Undici
Altri sport
Il Principe Harry ha dovuto scusarsi con i canadesi per aver indossato un cappellino dei Los Angeles Dodgers
C'entra il Commonwealth, l'etichetta di casa Windsor. E anche per questo, l'ex Altezza reale poteva forse elaborare delle scuse più convincenti.
di Redazione Undici
Altri sport
La NBA ha svelato come sarà la nuova lega europea, che potrebbe iniziare nel 2027 e punta ad avere una squadra a Milano e una a Roma
Si dovrebbe trattare di un "torneo semi-aperto", con 16 partecipanti di cui quattro assegnate in base ai meriti sportivi.
di Redazione Undici