Jack Grealish proprio non riesce a contenersi durante i festeggiamenti

Questa volta l'esterno del Manchester City ha rischiato di cadere dal pullman scoperto della sua squadra.
di Redazione Undici
27 Maggio 2024

Jack Grealish l’ha fatto di nuovo. E no, non stiamo parlando di uno dei suoi destri a giro sotto l’incrocio, di uno dei suoi cross telecomandati o di uno dei suoi dribbling ubriacanti. Anzi, di questa frase meglio tenere solo l’ultima parte, forse persino l’ultima parola. Durante i festeggiamenti per la vittoria della quarta Premier League consecutiva del Manchester City — mai nessuno come la squadra di Guardiola nella storia del calcio inglese — l’esterno si è confermato un vero fuoriclasse. Non tanto in campo, dove il suo valore rimane comunque altissimo, quanto nei brindisi e nelle celebrazioni, talmente dedito ai bagordi e agli eccessi da aver rischiato l’infortunio più clamoroso degli ultimi anni. Grealish è infatti andato vicinissimo a cadere dal tetto dell’autobus dei festeggiamenti del City durante il tour di rito lungo le strade di Manchester. Con conseguenze potenzialmente tremende.

L’intera sequenza, pubblicata dalla BBC — anche con un improbabile slow motion in stile “Real TV”, programma dei primi anni Duemila in cui venivano tramessi filmati che ritraevano situazioni particolarmente drammatiche o ricche di suspense —, riprende Grealish mentre cerca di issarsi sul parapetto dell’autobus in un momento in cui il veicolo è fermo in mezzo alla folla. Il calciatore, probabilmente in doppia cifra di brindisi, non si accorge che l’autista ha rimesso in moto il pullman e sta ripartendo. La tensione è palpabile: Grealish oscilla, barcolla, sembra sul punto di cadere di sotto ma in un momento di (poca) lucidità recupera l’equilibrio, aiutato da Doku e da uno degli assistenti di Guardiola, accomodandosi sui sedili del bus scoperto, visibilmente spaventato. Il tutto mentre John Stones e Rúben Dias, anche loro non al meglio delle proprie facoltà psicofisiche, non si accorgono di niente, pur essendo a un metro e mezzo di distanza dal luogo della tragedia sfiorata.

La relazione complicata tra Grealish e gli “eccessi di foga” post trofeo (chiamiamoli così) non è esattamente una novità. Un anno fa, dopo il treble del Manchester City, il sito Sportellate gli dedicò un vero e proprio reportage sui tre giorni di festeggiamenti ininterrotti passati tra le discoteche e i bar di Istanbul (dove si giocò la finale di Champions League) e di Ibiza. Dal 2021, invece, esiste un profilo X/Twitter dedicato solo a questo: già dal nome si capisce tutto, si chiama Drunk Jack Grealish, e in poco più di tre anni ha raccolto oltre 57mila follower e, soprattutto, la bellezza di 4.633 post. Insomma, sul campo quest’anno non avrà fatto impazzire i tifosi — solo tre gol e tre assist in 36 presenze — ma quando c’è da lasciarsi andare ai festeggiamenti, Jack Grealish è il vero fuoriclasse della squadra di Pep Guardiola.

 

>

Leggi anche

Calcio
Il Sunderland ha già speso 135 milioni sul mercato e non vuole fermarsi
Dopo anni difficili, quelli raccontati nella serie Sunderland Till I die, i Black Cats vogliono affrontare il ritorno in Premier in grande stile.
di Redazione Undici
Calcio
Il Burnley è il primo club a stipulare una partnership con X/Twitter, e non tutti ne sono entusiasti
La squadra inglese, appena ritornata in Premier League, creerà contenuti in partnership con la piattaforma di Elon Musk.
di Redazione Undici
Calcio
L’Arabia Saudita ha avviato una nuova fase del suo progetto calcistico, e ora vuole vendere le sue squadre agli stranieri
Continua la privatizzazione della Saudi Pro League, e adesso si guarda anche all'estero: un modo per provare a competere davvero con le grandi leghe europee.
di Redazione Undici
Calcio
Snoop Dogg è diventato comproprietario dello Swansea City
Il rapper americano, che pochi giorni fa aveva posato con la maglia degli Swans, ha investito in una quota di minoranza del club gallese.
di Redazione Undici