Red Bull è arrivata nel calcio inglese, al Leeds United

Ma non dovrebbero esserci grosse rivoluzioni, almeno per il momento.
di Redazione Undici 30 Maggio 2024 alle 13:33

Tra Leeds, nel Yorkshire, e Milton Keynes, nella contea di Buckinghamshire, ci sono circa 240 chilometri, una distanza facilmente copribile in poche ore di automobile. Da oggi però, le due città inglesi sono un po’ più vicine, e il motivo è ovviamente calcistico. La Red Bull (che ha il suo quartier generale di Formula 1 a Milton Keynes) ha infatti appena comunicato di avere acquistato delle quote di minoranza del Leeds United — club che è rimasto in Championship dopo la sconfitta in finale playoff contro il Southampton — e dalla prossima stagione comparirà sulle maglie dei Peacocks in qualità di sponsor. La mossa potrebbe rappresentare una piccola doppia rivoluzione: da un lato infatti, sancisce il primo ingresso della galassia Red Bull nel calcio inglese, che rimane il più ricco d’Europa; dall’altro invece, rappresenterebbe la prima volta che una grande multinazionale decide di acquistare una squadra inglese per farne – almeno inizialmente – un club satellite, e non come base per allargare i suoi investimenti calcistici nel resto del continente.

Dopo Salisburgo, Lipsia, New York e Bragantino, Leeds è insomma l’ultima città coinvolta nel giro di affari calcistico di Red Bull. Al momento, come detto, l’azienda austriaca è entrata nel club solo come socio di minoranza del club, e non è un dettaglio da poco visto l’impatto e la mole di affari del marchio nel mondo del calcio. «Sono entusiasta che un’azienda come Red Bull si unisca a noi per costruire un futuro luminoso per il Leeds United», ha commentato Paraag Marathe, il presidente del Leeds, «Questo accordo è una pietra miliare che permetterà alla squadra di raggiungere il suo pieno potenziale». Red Bull entra in affari con un altro colosso dell’industria sportiva, 49ers Enterprises, che gli appassionati di football americano conosceranno come grupo proprietario dei San Francisco 49ers, una delle più importanti franchigie della NFL. E che ha comprato le quote del Leeds, dopo la fine dell’era-Radrizzani, nel’estate 2023.

Non è stato ancora chiarito con quale percentuale Red Bull entrerà nel Leeds. Come racconta The Athletic, citando una fonte anonima, la multinazionale austriaca non avrà nessun posto nel consiglio di amministrazione dello United, né avrà voce in capitolo per modificare il nome della squadra e dello stadio (come fatto per Lipsia e Salisburgo): si limiterà solo a essere il main sponsor sulle maglie del club per la Championship 2024/25. Per ora, almeno: «L’obiettivo è riportare il Leeds in Premier League e affermarsi nel miglior campionato di calcio del mondo», ha detto Oliver Mintzlaff, CEO di Red Bull.

>

Leggi anche

Calcio
Netflix sta seriamente pensando di acquistare i diritti tv della Premier League, scrive il Times
Dopo aver debuttato nel mondo dello sport con la NFL, la boxe e il tennis, la piattaforma streaming ora punta a conquistare anche il calcio.
di Redazione Undici
Calcio
La Superlega è tornata con un nuovo progetto, la Unity League, che però è molto simile all’attuale Champions League
Ci sono solo alcune piccole ma significative differenze: la formula sarebbe (ancora più) sbilanciata in favore dei top club e lo streaming delle partite sarebbe gratuito.
di Redazione Undici
Calcio
Il Real Madrid ha avviato il processo per fare entrare i primi investitori esterni della sua storia
Il sistema dei soci interni, in vigore sin dal 1902, potrebbe essere rivisto in un'assemblea straordinaria (ma sempre con contorni molto prudenti).
di Redazione Undici
Calcio
Da quando è diventato presidente dell’Andorra, l’hobby preferito di Gerard Piqué è esonerare gli allenatori
Il successore di Ibai Gómez sarà il settimo nelle ultime sette stagioni. E più di una squadra che lotta per non retrocedere dalla Segunda División, dovrà fare i conti con un ambiente decisamente nervoso.
di Redazione Undici