«Giocando due anni in Arabia guadagnerei quello che ho guadagnato in 15 anni d’Europa», ha detto De Bruyne

Il centrocampista belga ha aperto alle future, possibili offerte dei club sauditi.
di Redazione Undici 04 Giugno 2024 alle 15:45

Ogni calciatore, per quanto formidabile che sia, a un certo punto della sua carriera deve fare inevitabilmente i conti con il passare del tempo: le gambe corrono meno veloci, i passaggi sono meno precisi, il tempo di reazione aumenta. Questo discorso, seppur prematuro e forse un po’ inappropriato, si può cominciare a fare anche per Kevin De Bruyne, che resta sì un centrocampista eccezionale e un uomo assist di talento generazionale, ma che rimane comunque un atleta che a fine giugno spegnerà 33 candeline. Con tutti i problemi del caso: in questa stagione, infatti, il fuoriclasse del Manchester City ha giocato solo 18 partite in campionato, per colpa di problemi muscolari sempre più frequenti. E ora, a soli 12 mesi dalla naturale scadenza del suo contratto, il belga non sembra escludere la soluzione meno romantica: emigrare nel campionato saudita.

In questa stagione De Bruyne è stato fermo per quasi cinque mesi a causa di un brutto infortunio alla coscia che lo ha costretto all’intervento chirurgico e a saltare più della metà delle partite della sua squadra. Per quanto non nell’immediato — perché c’è sempre un Europeo da giocare tra poche settimane, possibilmente da protagonista — il centrocampista del City, consapevole di avere un fisico chilometrato e una bacheca stracolma, non ha chiuso le porte all’esilio dorato dell’Arabia Saudita: «Alla mia età bisogna essere aperti a tutto. Stiamo parlando di tanti soldi, giocando per due anni in quel contesto guadagnerei forse la stessa cifra che ho guadagnato in 15 anni di carriera qui in Europa. Al momento non ci ho pensato ancora, ma a un certo punto…», ha detto KDB a Het Laatste Nieuws (uno dei più importanti quotidiani belgi) durante il ritiro con la sua Nazionale.

Solitamente, il calciatore che è tentato dai petrodollari cerca di nascondersi dietro a motivazioni poco convincenti per non attirare la rabbia/invidia dei tifosi, con la tanto famigerata “qualità del progetto” come scusa preferita. Nel caso di De Bruyne, invece, per quanto non abbia negato di essere tentato dagli zeri sull’assegno degli sceicchi, è stata la famiglia: «Con mia moglie abbiamo spesso conversazioni relative a questo — ha ammesso — Ho un anno di contratto, quindi devo pensare a cosa potrebbe succedere nel mio futuro. Il mio primogenito ha otto anni e ha vissuto solo in Inghilterra». Non sappiamo ancora per certo se De Bruyne finirà a giocare in Arabia Saudita o in Qatar, se andrà dopo l’Europeo o la prossima stagione, nemmeno se porterà con sé il figlio. Quello che sappiamo è che si tratterebbe dell’ennesimo furto ai danni del calcio europeo.
>

Leggi anche

Calcio
Karl Etta Eyong è la nuova stella della Liga e la sua storia è davvero singolare
L'attaccante camerunese del Levante, classe 2003, ha già messo insieme sei gol e tre assist. E così il Barcellona e il Real Madrid sono interessati a lui.
di Redazione Undici
Calcio
Leo Messi è tornato al Camp Nou senza dire nulla al Barcellona, e in questa mossa c’entrano le elezioni
La Pulce è tornato in quello che per 17 anni è stato il suo giardino di casa, ma dietro questa visita ci potrebbe essere un messaggio politico
di Redazione Undici
Calcio
Forse ci ha messo più del previsto, ma Jérémy Doku è diventato uno degli esterni offensivi più forti del mondo
L'immagine di copertina è l'exploit contro il Liverpool: un monologo assoluto, da parte di uno sprinter e un dribblatore senza pari, finalmente anche decisivo sotto porta.
di Redazione Undici
Calcio
Domenico Berardi è «l’ultima bandiera del calcio», ha scritto il Guardian
Un riconoscimento d'obbligo, che l'ultima straripante prestazione in casa dell'Atalanta ha palesato agli occhi di tutta Europa.
di Redazione Undici