L’azzurro unisce sempre: il nostro speciale in collaborazione con Figc

Sul numero in uscita e online, un percorso che racconta la nuova dimensione attorno alla Nazionale.
di Redazione Undici
11 Giugno 2024

Il nuovo numero di Undici non vuole parlare solo di Nazionale. O meglio: ne parla in un senso più ampio, oltre il campo, raccontando il valore della Nazionale come bene collettivo. Lo abbiamo fatto con uno speciale che inaugura una partnership tra la Federazione Italiana Giuoco Calcio e Undici, un progetto che racconta l’evoluzione della Figc che guida il calcio italiano in una nuova dimensione. Quella in cui il risultato della Nazionale non è il cuore di tutto, ma una parte di una strategia che abbraccia molto altro, passa dalle idee del presidente Gabriele Gravina, dal lavoro del team del Vicesegretario Generale Giovanni Valentini che guida il marketing, il commerciale, il digitale, tutte le aree in cui la Figc ha ottenuto grandi risultati e ha obiettivi ancora più ambiziosi, ma affonda anche nel ruolo sociale che svolge la Federcalcio tra scuole, carceri, aree disagiate del Paese, centri di permanenza per migranti.

La Figc è cresciuta indipendentemente dai risultati sportivi, l’attenzione del pubblico verso le Nazionali (maggiore, femminili, under 21 e giovanili varie) è in aumento e il giro di affari legato all’azzurro è nel momento più florido di sempre. Il ruolo largo che si è data la Figc guarda molto altrove, dove gli italiani a volte non sono più italiani, ma si sentono collegati dal quel senso di comunità che è tenuto insieme dalla maglia azzurra. Qualche numero per capire: nel 2023, all’estero, la Nazionale ha avuto un’audience televisiva complessiva di circa 200 milioni di spettatori, la fan base social è cresciuta fino a raggiungere un dato cumulato di 16 milioni. Italiani? Non necessariamente, anzi. Il 60 per cento dei follower dei profili della Figc legati alla Nazionale è straniero.

È per questo che abbiamo titolato l’Azzurro unisce sempre, perché è il colore in cui ci si ritrova quando si superano le dimensioni del tifo dei club, perché è un collante emotivo a volte più forte di tutto. Lo raccontiamo con una serie di contenuti, che spaziano dalle community di chi tifa Italia all’estero all’impegno della Figc nel sociale e nella cultura, dal lancio della ott Vivo Azzurro Tv fino a un’intervista con Gabriele Gravina. Il percorso che Undici e Figc cominciano adesso ci porterà fino all’Europeo femminile del prossimo anno, passando per le competizioni giovanili, per le attività sociali, per il ruolo economico e mediatico che l’Azzurro ha. E che avrà sempre.

>

Leggi anche

Calcio
Il Benfica sta facendo il possibile per riprendersi João Félix, solo che non ha soldi e così si è inventato una formula creativa
L'attaccante portoghese è tornato al Chelsea, ma è disposto anche ad abbassarsi lo stipendio per giocare di nuovo al Da Luz.
di Redazione Undici
Calcio
Nessuno mai, nella storia del calcio, ha giocato quanto Valverde in questa stagione
6.116 minuti, 72 partite giocate con le maglie di Real Madrid e Uruguay. Una maratona palla al piede.
di Redazione Undici
Calcio
Il Tolosa è il primo club europeo a vendere la maglia in esclusiva nel suo store di TikTok
Una partnership "in rottura con la tradizione", che porterà il club biancoviola al centro dei social cavalcando anche l'onda del Tour de France.
di Redazione Undici
Calcio
Per il Fluminense il Mondiale per Club è stato una vera benedizione, sia in campo che fuori
La squadra brasiliana è arrivata in semifinale, ma non solo: ha guadagnato tantissimi soldi e tantissimi follower.
di Redazione Undici