Come realizzare una tomaia da running in pochi minuti, grazie a un robot

Si chiama LightSprayTM ed è stata sviluppata dall'azienda svizzera On.
di Redazione Undici
16 Luglio 2024

La parola chiave è spruzzate. Non costruite: spruzzate. Con un processo che riduce le emissioni di CO2 ed è quindi destinato ad aprire la strada a un futuro circolare e a una produzione più rapida e localizzata, On, innovativo marchio svizzero di sportswear, ha presentato LightSprayTM, una nuova e rivoluzionaria tecnologia per la tomaia delle calzature. Sviluppata negli On Labs di Zurigo da un team interno di innovatori, LightSprayTM segna una nuova era di innovazione nella produzione e nelle prestazioni del footwear. La tecnologia farà la sua prima apparizione nella scarpa da corsa ad alte prestazioni Cloudboom Strike LS (LightSprayTM).

Le tomaie LightSprayTM non sono costruite come quelle delle scarpe tradizionali. Sono realizzate con precisione in un processo di produzione rapido e in un’unica fase, automatizzato da un braccio robotico presso gli On Labs. Il risultato è una tomaia in un unico pezzo, ultraleggera e in grado di offrire una vestibilità e un sostegno eccezionali. Il design ultrasottile e senza cuciture riduce al minimo le distrazioni ed elimina persino la necessità di lacci.

Il rivoluzionario approccio produttivo LightSprayTM in un’unica fase apre la strada a una produzione più sostenibile in futuro. Il processo completamente automatizzato riduce gli scarti e produce una tomaia con il 75% di emissioni di carbonio in meno rispetto alle altre scarpe On. Il processo consente una produzione più rapida di scarpe ad alte prestazioni con meno scarti. Inoltre, crea nuove opportunità per la produzione e i prodotti circolari, grazie alla costruzione con un unico materiale riciclabile e al processo di assemblaggio che elimina la necessità di colla.

Gli atleti di On sono stati coinvolti in prima persona nella progettazione e nel collaudo di questa tecnologia e di questa scarpa. All’inizio di quest’anno, Hellen Obiri, quattro volte campionessa del mondo e vincitrice delle maratone di Boston e New York, ha indossato una versione di sviluppo delle Cloudboom Strike LS quando ha vinto la maratona di Boston per il secondo anno di fila.

Il processo di realizzazione in pochi minuti della tomaia LightSprayTM.
>

Leggi anche

Lifestyle
È uscita Emerald, la nuova linea esclusiva realizzata da END e Y-3 e ispirata allo smeraldo
Una capsule collection che celebra i vent'anni di END e la lunga collaborazione con il marchio creato da adidas e Yohji Yamamoto.
di Redazione Undici
Lifestyle
Il Luton Town ha presentato la sua nuova maglia, realizzata dall’azienda di Harry Kane e riciclabile al 100%
Il club inglese ha voluto fare qualcosa di concreto per l'ambiente. Per questo ha siglato un accordo di partnership con Reflo, brand di cui è comproprietario il centravanti della Nazionale.
di Redazione Undici
Lifestyle
La nuova partnership tra LEGO® e Nike è il miglior modo per celebrare il gioco, lo sport, il potere dell’immaginazione
Le sinergie più inattese, a volte, fanno nascere le idee migliori. Come una sneaker fatta di mattoncini, come un progetto che avrà un impatto sociale in tutto il mondo.
di Redazione Undici
Lifestyle
Gli Oasis sono diventati lo sponsor di maglia del Bohemian FC, una squadra di calcio irlandese
Il club di Dublino indosserà il kit con il logo della band nelle gare di coppa della prossima stagione.
di Redazione Undici