Saranno anche le Olimpiadi di Snoop Dogg

Il rapper ha portato la fiaccola, sarà corrispondente speciale da Parigi per la tv americana e qualche settimana fa ha persino corso i 200 metri.
di Redazione Undici 26 Luglio 2024 alle 14:40

In attesa di scoprire chi sarà, durante la cerimonia inaugurale prevista per venerdì sera, l’ultimo tedoforo che accenderà il braciere di Parigi 2024 dando così ufficialmente il via ai Giochi, la fiaccola olimpica oggi nei dintorni della capitale francese, per la precisione a Saint-Denis, è stata portata anche da un personaggio d’eccezione, molto distante dal mondo dello sport: il rapper e attore statunitense Snoop Dogg. Con lui c’erano l’attrice francese Laetitia Casta, il rapper francese MC Solaar e l’ex atleta ucraino Sergey Bubka.

Nelle prossime due settimane — ma in realtà lo è già da tempo, soprattutto se lo seguite sul suo profilo Instagram — Snoop Dogg sarà a suo modo uno dei protagonisti delle Olimpiadi. Oltre ad aver ricoperto il ruolo di tedoforo, infatti, Snoop Dogg sarà anche “corrispondente speciale” da Parigi per l’Olympic Primetime Show di NBC e Peacock negli Stati Uniti. L’annuncio era stato dato dalla stessa NBC lo scorso 1° gennaio, durante l’intervallo di un incontro di NFL, il massimo campionato di football americano. In realtà Snoop Dogg aveva già lavorato per la NBC durante le Olimpiadi di Tokyo 2020, poi disputate un anno dopo a causa del coronavirus, e su internet erano diventati molto popolari i suoi commenti alle gare di equitazione insieme all’attore e comico Kevin Hart.

«Sono cresciuto guardando i Giochi olimpici e sono entusiasta nel vedere tutti questi incredibili atleti a Parigi. È una celebrazione di abilità, dedizione e ricerca della grandezza. Avremo delle competizioni incredibili e, naturalmente, le commenterò nel mio stile», aveva detto al momento della comunicazione della sua collaborazione con la NBC. Nei giorni scorsi, parlando del suo impegno da tedoforo, Snoop Dogg si è emozionato ricordando la cerimonia d’apertura delle Olimpiadi di Atlanta 1996, durante la quale il braciere olimpico fu acceso da Muhammad Ali nonostante i segni già evidenti del morbo di Parkinson: «Per me sarà un onore. Fu emozionante per tutti noi vedere un campione come Ali tenere quella torcia e camminare lassù».

Circa un mese fa, negli ultimi giorni di giugno, Snoop Dogg aveva anche presenziato ai Trials olimpici di atletica leggera degli Stati Uniti d’America — la competizione interna, a volte anche molto agguerrita, che decreta gli atleti che si qualificheranno per i Giochi — dove si era cimentato sui 200 metri piani. Il record del mondo è di 19”19, realizzato dal giamaicano Usain Bolt ai Mondiali di Berlino del 2009: il rapper ha corso in 34”44. Ma l’ha fatto con il suo inconfondibile stile.

Alla fine ha rallentato, dai.
>

Leggi anche

Altri sport
Il Mondiale era un conto in sospeso e l’ho vinto con la squadra più forte di sempre, intervista a Myriam Sylla
Una carriera da sogno, costruita passando per le difficoltà, per gli ostacoli, per dei momenti di vuoto: storia di un’atleta che ha messo tutta se stessa per arrivare al vertice del mondo della pallavolo
di Francesco Paolo Giordano
Altri sport
La nuova Golden Goose Arena, a Milano in CityLife, è molto più che una struttura per giocare a padel
Nove campi, 2800 metri quadri e tanti altri spazi dedicati a chi ama il padel. E lo sport in generale.
di Redazione Undici
Altri sport
In vista della creazione di NBA Europe, l’Eurolega ha posto le sue condizioni per collaborare con FIBA e NBA
Secondo Euroleague, tutto passa dalla preservazione dell'identità storica della pallacanestro europea.
di Redazione Undici
Altri sport
Nel progetto NBA Europe ci sarà sicuramente il PSG, ma ci sono diversi ostacoli
Secondo il giornale francese L'Équipe, i principali nodi per la creazione di una franchigia targata PSG sarebbero il dualismo con il Paris Basketball e la disponibilità di un'arena adeguata.
di Redazione Undici