Il Boca Juniors non ha ceduto un giocatore perché un dirigente avrebbe scritto male “Fenerbahce”

Cristian Medina sembra destinato ad andare comunque in Turchia, a gennaio 2025. Ma l'affare si sarebbe dovuto chiudere già qualche giorno fa.
di Redazione Undici 18 Settembre 2024 alle 16:40

L’argentino Cristian Nicolás Medina è salito alla ribalta questa estate durante i Giochi Olimpici, in occasione della gara contro il Marocco: è stato lui a segnare uno dei gol più controversi nella storia del torneo, annullato dopo 90 minuti di sospensione dovuti alle proteste del pubblico avversario. Al di là di questo episodio, Medina è un profilo interessante: ha 22 anni, gioca con continuità nel Boca Juniors dal 2021 e, non a caso viene da dire, pochi giorni fa è stato a un passo dal trasferimento in Turchia. Per la precisione al Fenerbahce, che per lui sarebbe stato disposto a spendere poco meno di 15 milioni di euro. L’operazione, almeno secondo quanto riporta Fabrizio Romano sul suo profilo Twitter, si farà a gennaio. Ma la storia più interessante sta nel motivo per cui Medina non si trova già in Turchia: pare che un dirigente del Boca, nell’atto di rispondere a un’offerta via mail del Fenerbahce, abbia sbagliato a scrivere il nome del club turco.

L’indiscrezione arriva da Diário As, ma ci sono altre fonti – tra cui il giornalista argentino Germán García Grova – che confermano tutto: il dirigente in questione sarebbe il direttore sportivo Marcelo Delgado, e avrebbe scritto male (“Fenerbache” al posto di “Fenerbahce”) il nome del club turco nell’indirizzo del destinatario. In questo modo, naturalmente, la sua mail non sarebbe mai arrivata a destinazione, ritardando in modo decisivo la trattativa. Trattativa che, stando alle notizie delle ultime ore di mercato – la Süper Lïg turca ha chiuso le liste venerdì 13 settembre, e il club di Mourinho avrebbe provato a prendere Medina fino alle ultime ore dell’ultimo giorno di mercato. Ma alla fine ha dovuto rassegnarsi: l’affare si farà a gennaio, con qualche mese di ritardo.

Sono uscite anche delle notizie secondo cui la mancata chiusura del trasferimento sia avvenuta per un cambio delle condizioni di pagamento da parte del Fenerbahce. Ma, come dire: la storia dell’errore di digitazione è molto più interessante. E ricorda anche un caso piuttosto famoso: quello relativa a Filip Kostic, che nell’estate 2021 era a un passo della Lazio ma poi dovette rimanere all’Eintracht Francoforte proprio a causa di una mail inviata a un indirizzo sbagliato. Quella volta, almeno secondo il racconto di Gianluca Di Marzio, si trattò di un rallentamento “voluto” dal club tedesco. Nel caso di Medina, le cose pare che siano andate diversamente.

>

Leggi anche

Calcio
Sono passati 25 anni dall’ultima volta in cui c’erano così tanti giocatori italiani in Premier League
Rispetto al 2000/01 sono aumentati i giovani che vogliono confrontarsi con il campionato più ricco e qualitativo del mondo
di Redazione Undici
Calcio
Il Palmeiras si è inventato un modello giovanile che ha fruttato 350 milioni di euro in dieci anni, che porta tanti giocatori in prima squadra
Un sistema profittevole che punta sulla riscoperta del valore dello scouting e della copertura del territorio
di Redazione Undici
Calcio
I club di Europa League stanno facendo pressioni sull’UEFA per non affrontare il Maccabi Tel Aviv, scrive il Times
La squadra israeliana è qualificata al tabellone principale di Europa League dopo aver superato i turni preliminari.
di Redazione Undici
Calcio
Per le sue trasferte in Champions League, il Kairat Almaty farà più chilometri di quanti ne servono per circumnavigare il globo terrestre
Quasi 45mila km, mentre l'intera circonferenza terrestre ne misura 40.075. In confronto, la trasferta del Real Madrid in Kazakistan è una gita fuori porta.
di Redazione Undici