Ci sono soltanto quattro italiani nella lista dei 100 calciatori più costosi al mondo

Bastoni, Barella, Udogie e Retegui.
di Redazione Undici 08 Gennaio 2025 alle 19:04

L’ultimo rapporto dell’osservatorio calcistico CIES non porta buone notizie, per il calcio italiano: nella lista dei 100 calciatori più costosi al mondo, almeno secondo le rilevazioni dell’istituto svizzero, ci sono solo quattro giocatori convocabili da Luciano Spalletti. E per di più si trovano tutti piuttosto in basso, se guardiamo le valutazioni individuali e quindi la classifica. Si tratta di Alessandro Bastoni (il cui cartellino ha un valore di 79,7 milioni), Nicolò Barella (72), Destiny Udogie (69,4) e Mateo Retegui (62,8). Le cifre sono lontanissime da quelle dei giocatori in vetta alla graduatoria, ovvero Jude Bellingham (251,4 milioni), Erling Haaland (221,5) e Vinícius Júnior (205,7).

La nazione più presente è l’Inghilterra: oltre a Bellingham, infatti, ci sono altri 14 giocatori convocabili da Tuchel per la Nazionale dei Tre Leoni. Si va dai 157 milioni (il valore di Bukayo Saka) fino ai 64 di Ollie Watkins, centravanti dell’Aston Villa. Sempre guardando ai singoli Paesi, l’Italia ha lo stesso numero di giocatori del Belgio (quattro), uno in meno rispetto all’Argentina (cinque), sette in meno rispetto al Brasile (undici). Fanno meglio dell’Italia anche Spagna (nove), Paesi Bassi e Francia (otto), mentre la Germania si ferma a cinque. Il Portogallo ne ha tre, come la Norvegia e la Svezia.

I criteri alla base di questa graduatoria sono le caratteristiche tecnico-tattiche dei giocatori, il loro rendimento a livello individuale e di squadra, la loro età, le stagioni che mancano alla scadenza del loro contratto. Anche il prestigio del loro club di provenienza ha un certo peso, sulla valutazione. In questo senso, la Serie A è decisamente penalizzata rispetto alla Premier League: nella Top 100 del CIES, infatti, ci sono solo 12 giocatori che militano in Italia (i già citati Bastoni, Barella e Retegui, più Lautaro Martínez, Thuram, Yildiz, Leão, Conceição, Kvaratskhelia, De Ketelaere, Vlahovic e Reijnders) contro i 49 che invece giocano in club di Premier League. Il nostro campionato è allo stesso livello della Bundesliga tedesca (13) ma è piuttosto distante anche dalla Liga: in Spagna, infatti, ci sono 20 giocatori tra i 100 più costosi del mondo. Dieci di questi sono del Real Madrid, sei sono del Barcellona: la differenza, alla fine, è tutta qui.

>

Leggi anche

Calcio
Il Santos è in condizioni disperate, sia in classifica che a livello economico, e quindi ci sono diversi club europei che vorrebbero comprarlo
Nemmeno il ritorno di Neymar ha risolto una crisi in campo e in società ormai cronica
di Redazione Undici
Calcio
David Neres era un po’ scomparso dai radar, ma dopo Napoli-Atalanta si è ripreso la scena alla grande
La doppietta dell'esterni brasiliano ha suggellato quello che sembra un vero e proprio nuovo inizio, per la squadra di Conte.
di Redazione Undici
Calcio
Da un giorno all’altro la Federcalcio argentina si è inventata un nuovo titolo nazionale e l’ha assegnato al Rosario Central
I Canallas sono diventati "Campioni de la Liga", ma il premio è stato assegnato dopo una riunione federale molto controversa
di Redazione Undici
Calcio
AG4IN, il film del quarto scudetto del Napoli sarà visibile su Sky e su NOW
Dalle 22.45 di sabato 22 novembre, il documentario sulla stagione 2024/25 sarà trasmesso sui canali Sky e sarà disponibile anche per la visione On Demand.
di Redazione Undici