La nuova era elettrica di Audi è iniziata da Cortina

Nel weekend di Coppa del Mondo, 18 e 19 gennaio, il brand dei quattro anelli ha fatto debuttare la Q6 Sportback e-tron e la A6 Avant e-tron.
di Redazione Undici
30 Gennaio 2025

Per il mondo dello sport, Cortina d’Ampezzo è un luogo sacro. Per dire: nella località dolomitica, anno 1956, si sono svolti i primi Giochi Olimpici mai ospitati su suolo italiano. Basterebbe già questo, ma ci sono migliaia di altre storie nate sulla mitica Olimpia delle Tofane e sulle altre piste ampezzane. Basti pensare a tutte le tappe della Coppa del Mondo di sci, ai Mondiali del 2021, alle Olimpiadi del 2026 che si intravedono all’orizzonte. Insomma, si può dire: a Cortina pulsa il cuore dello sport italiano. Ed è per questo che Audi ha scelto di ambientare proprio lì un debutto importante: quello della Q6 Sportback e-tron, svelata al pubblico in occasione della tappa ampezzana della Coppa del Mondo di sci femminile (18-19 gennaio)

La variante SUV coupé di Audi Q6, esposta all’interno di una teca nella centralissima Piazza Roma, è un compendio dei valori cardini ai Audi: versatilità, dinamismo, tecnologia e sicurezza sono ovviamente i concetti di partenza, ma sono stati declinati secondo delle eleganti linee coupé. Al look sportivo marcatamente muscolare, il nuovo modello a elettroni affianca tutti i vantaggi competitivi caratteristici della piattaforma premium elettrica Audi in termini di prestazioni, efficienza, velocità di ricarica – best in class – e piacere di guida. Per quanto riguarda l’autonomia, Audi Q6 Sportback può arrivare a garantire 656 chilometri WLTP, una quota al vertice della gamma e della categoria.

Ma non è tutto: sempre a Cortina, il pubblico della Coppa del Mondo di sci ha potuto ammirare l’ultima interpretazione Audi in materia di mobilità elettrica, ovvero la A6 Avant e-tron. Si tratta della prima berlina elettrica del brand, ed definisce ulteriori standard nella mobilità a zero emissioni grazie a efficienza, autonomia, ricarica, dinamica e piacere di guida di riferimento. Gli appassionati hanno potuto avvicinarsi la Audi A6 Avant e-tron sia presso i touchpoint Audi come lo storico Sci Club 18 e il moderno Rosapetra Resort, sia presso la lounge El Camineto ai piedi delle Tofane, all’arrivo delle gare di Coppa del Mondo. La presentazione è stata arricchiata anche dalla performance musicale di Raphael Gualazzi.

È dal 2017 che Audi ha un rapporto strettissimo con Cortina d’Ampezzo: la partnership tra il brand e il Comune è iniziata otto anni fa, poi è stato siglato anche un accordo con Fondazione Cortina come Official Partner. Fondazione Cortina, creando sinergie e opportunità sul territorio, supporta la località nei grandi eventi sportivi. E nel mirino, naturalmente, ci sono i Giochi Olimpici Invernali di Milano Cortina: Audi ha portato e porterà avanti progetti dedicati ai valori fondanti della comunità, per raccontare al mondo una delle più grandi eccellenze italiane e sviluppare innovazioni e soluzioni dedicate per la mobilità in montagna. Inoltre, camminando per le strade cittadine la presenza di Audi si fa percepire in modo chiaro: sono state allestite le arredi urbani costituiti da installazioni digitali presenti fra le vie della località che offrono punti di ricarica per e-bike e dispositivi mobili. Inoltre, grazie a un sofisticato sistema di connettività, interagiscono con l’utente con approfondimenti visivi creando uno scambio di dati fra uomo e ambiente, in un continuo flusso di informazioni. L’attenzione del Brand sul territorio di Cortina si traduce anche nell’implementazione nella località di un’infrastruttura di ricarica per mettere a disposizione di tutti gli utenti soluzioni e servizi per la mobilità sostenibile.

Il weekend del 18-19 gennaio è andato alla grande per i colori azzurri: Sofia Goggia ha vinto la discesa libera del sabato, che ha visto Federica Brignone conquistare il suo primo podio a Cortina; la stessa Brignone, domenica, si è imposta nel supergigante. In qualche modo i successi italiani sono stati dei successi anche per Audi: il brand dei quattro anelli, infatti, ostiene gli atleti della Federazione Italiana Sport Invernali (FISI) da oltre 17 anni. Si tratta di una partnership che si è trasformato in una condivisione di strategie e di comunicazione, e che negli ultimi anni ha portato a festeggiare diverse vittorie importanti, a celebrare delle importanti prime volte. Come quella della nuova era elettrica di Audi.

>

Leggi anche

Lifestyle
È uscita Emerald, la nuova linea esclusiva realizzata da END e Y-3 e ispirata allo smeraldo
Una capsule collection che celebra i vent'anni di END e la lunga collaborazione con il marchio creato da adidas e Yohji Yamamoto.
di Redazione Undici
Lifestyle
Il Luton Town ha presentato la sua nuova maglia, realizzata dall’azienda di Harry Kane e riciclabile al 100%
Il club inglese ha voluto fare qualcosa di concreto per l'ambiente. Per questo ha siglato un accordo di partnership con Reflo, brand di cui è comproprietario il centravanti della Nazionale.
di Redazione Undici
Lifestyle
La nuova partnership tra LEGO® e Nike è il miglior modo per celebrare il gioco, lo sport, il potere dell’immaginazione
Le sinergie più inattese, a volte, fanno nascere le idee migliori. Come una sneaker fatta di mattoncini, come un progetto che avrà un impatto sociale in tutto il mondo.
di Redazione Undici
Lifestyle
Gli Oasis sono diventati lo sponsor di maglia del Bohemian FC, una squadra di calcio irlandese
Il club di Dublino indosserà il kit con il logo della band nelle gare di coppa della prossima stagione.
di Redazione Undici