Il nuovo club di Suárez e Messi, il Deportivo LSM, ha un progetto davvero unico e ambizioso

I due attaccanti dell'Inter Miami hanno annunciato l'iscrizione del Deportivo LSM alla piramide calcistica uruguaiana. E stanno puntando in alto.
di Redazione Undici 28 Maggio 2025 alle 15:19

Ormai è risaputo: la tendenza dei giocatori contemporanei, una volta finita la carriera, è acquisire le quote – non per forza di maggioranza – di un club. Ecco, Leo Messi e Luís Suárez – probabilmente la coppia di giocatori/amici più unita degli ultimi 15 anni – hanno seguito l’onda e poi hanno alzato la posta, nel senso che hanno letteralmente fondato la loro società, la loro squadra. E le hanno dato il loro nome: Deportivo LSM, dove la “L” sta per Luis e per Lionel, mentre la “S” e la “M” individua i due cognomi degli attaccanti dell’Inter Miami. Bisogna partire da qui, per iniziare a comprendere il progetto annunciato su Instagram dai due calciatori: quello di un club che competerà fin da subito nella piramide uruguaiana – partendo dal campionato di Primera D, corrispondente alla quarta divisione – e che dall’anno prossimo, poi, si iscriverà anche ai tornei giovanili.

Ovviamente non è tutto qui: in realtà Luís Suárez aveva già avviato una sorta di “progetto zero” nel 2018, fondando la società e poi aprendo una vera e propria cittadella dello sport, una struttura con diversi campi da calcio situata sul Camino de Los Horneros, a un paio di chilometri dalla Ruta Interbalnearia, nella zona a Nord di Montevideo. Il nuovo passo è stato, appunto, quello di avviare l’attività agonistica vera e propria della prima squadra, la cui direzione sportiva è stata affidata a Sebastián Taramasco – ex ds del Nacional di Montevideo, il club più importante del Paese insieme al Peñarol. Insomma, Suárez e Messi vogliono fare e fanno sul serio. Lo testimoniano anche i numeri già racimolati da questa nuova avventura: secondo l’attaccante uruguaiano, ci sono già 3mila persone direttamente coinvolte nel progetto; nel frattempo, su Instagram, il Deportivo LSM ha già messo insieme 230mila follower: guardando a tutto il calcio uruguaiano, solo Peñarol e Nacional ne hanno di più.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Deportivo LSM (@deportivo.lsm)

E non è tutto: secondo quanto scrive il quotidiano uruguaiano Ovación, sono già state avviate delle discussioni informali con Álvaro Recoba, individuato come nuovo possibile allenatore del Deportivo. L’ex attaccante dell’Inter al momento è senza panchina, ma tra il 2023 e il 2024 ha guidato il Nacional in Primera División e in Copa Libertadores, mettendo insieme un totale di 21 vittorie in 37 gare. Era ed è difficile immaginare che un nome del genere potesse essere avvicinato da un club di quarta divisione, ma con Suárez e Messi le cose cambiano, prendono un’altra piega. All’orizzonte ci sono anche la ristrutturazione del campo principale della cittadella dello sport – al momento il campo è in erba sintetica e può contenere mille spettatori – e l’implementazione di quello che Suárez ha già definito «un modello moderno e multidisciplinare, che unirà infrastrutture di alto livello a una metodologia di allenamento che comprende aspetti tecnici, fisici, medici, psicologici ed educativi. L’obiettivo è creare un percorso chiaro, umano e competitivo per i giovani talenti dell’Uruguay e della regione del Río de la Plata, dalle loro comunità fino ai massimi livelli del calcio professionistico». L’inizio, si può dire, è davvero promettente.

Leggi anche

>

Leggi anche

Calcio
La Francia sta giocando al Parco dei Principi e non più a Saint-Denis, e il problema è essenzialmente economico
La trattativa tra la federazione e i nuovi proprietari dello stadio è bloccata da mesi.
di Redazione Undici
Calcio
«Devo giocare vent’anni nell’Atlético Madrid per guadagnare lo stipendio che mi hanno offerto in Arabia Saudita», ha detto David Hancko
Una frase che dovrebbe far riflettere sulle motivazioni che, nelle ultime sessioni, stanno portando anche i giovanissimi a valutare il passaggio in Arabia Saudita.
di Redazione Undici
Calcio
Il Manchester City ha trovato un accordo per interrompere uno dei suoi contenziosi legali con la Premier League
Questo settlement cancella ogni procedimento sulle sponsorizzazioni tramite aziende associate, ma c'è ancora da sistemare quel "piccolo" problema delle 130 violazioni finanziarie contestate al club.
di Redazione Undici
Calcio
È arrivato il momento che anche l’UEFA pensi a un turno preliminare prima delle qualificazioni ai Mondiali e agli Europei
La formula attuale, che mette di fronte le grandi e le piccole Nazionali, è poco attraente, squilibrata e mortificante per le piccole rappresentative.
di Vincenzo Lacerenza