Finalmente è arrivato il momento: Kylian Mbappé potrà indossare la maglia numero 10 del Real Madrid

Dopo l'addio di Modric, non ci sono più impedimenti. E il club di Florentino Pérez si frega le mani per gli enormi ricavi che si prospettano all'orizzonte.
di Redazione Undici 29 Maggio 2025 alle 17:04

Nella prossima stagione, Kylian Mbappé potrà indossare la maglia numero 10 del Real Madrid. Detta così potrebbe sembrare una notizia di poco conto, ma in realtà è una potenziale bomba di marketing. E poi, chissà, potrebbe avere anche un impatto sul campo, sul gioco, vista l’importanza dei soggetti in campo. In ogni caso gli astri si sono allineati, con un anno di ritardo, grazie all’addio di Modric: il centrocampista croato ha indossato la maglia numero 10 nelle ultime otto stagioni (nel 2017/18 era sulle spalle di James Rodríguez) e lascerà ufficialmente il club blanco dopo il Mondiale per Club. A quel punto, sarà lo stesso Mbappé a decidere se accettare l’offerta del Real. Che, dal canto suo, ha tutto l’interesse del mondo a mettergli sulle spalle il numero più iconico in assoluto.

Come detto tra le righe, questo piano in realtà avrebbe dovuto essere attuato già un anno fa, quando Mbappé è arrivato al Madrid: il club di Florentino Pérez avrebbe voluto mettergli subito la 10 sulle spalle, esattamente come aveva fatto la Nazionale francese per gli Europei in Germania. Solo che poi il rinnovo di Modric per un’altra stagione ha determinato il passaggio alla numero 9. Interrogato sulla questione, fu proprio Mbappé a dire che «abbiamo già un numero 10, Luka Modric: una leggenda, vincitore del Pallone d’Oro e campione di tutto».

Ora, però, non ci sono più impedimenti. E per capire l’impatto potenziale di questa notizia, bisogna andare a un anno fa, al momento dell’arrivo di Mbappé a Madrid: secondo El Chiringuito, nel primo giorno in cui furono messe in vendita, le maglie numero 9 di Mbappé generarono ricavi per 800mila euro negli store ufficiali online; a questa cifra, poi, andavano aggiunti anche gli introiti derivanti dalle 7mila maglie vendute nei negozi fisici a marchio Real Madrid. Ecco, ora questo volume di vendita potrebbe ripetersi. E potrebbe anche essere più travolgente, se consideriamo che il numero 10 è molto più attraente rispetto al 9. Come detto non c’è ancora l’ufficialità di questo passaggio, nel senso che Mbappé deve ancora accettare di cambiare il suo numero di maglia. Ma è chiaro che, come dire, sia lui che il suo club avrebbero solo da guadagnarci, con questo passaggio.

Leggi anche

>

Leggi anche

Calcio
Neymar è tornato a giocare e si è inventato una finta diabolica su calcio di punizione
Il fantasista del Santos non ha segnato, ma le immagini della sua "Paradinha" hanno fatto il giro del mondo.
di Redazione Undici
Calcio
Contro il Tottenham, Moisés Caicedo ha dimostrato di essere diventato uno dei migliori centrocampisti al mondo
L'ecuadoriano è diventato l'anima tecnica e caratteriale dei Blues, alzando il suo rendimento anche in zona gol.
di Redazione Undici
Calcio
A causa del primo video sul suo canale Youtube, Erling Haaland si è preso una strigliata dalle autorità sanitarie britanniche
Tutto parte da un'abitudine molto singolare che si porta dietro fin da quando era un bambino: consumare latte crudo.
di Redazione Undici
Calcio
Un’azienda cilena ha accusato la UEFA di averle rubato il format della Champions League, e così ha chiesto un risarcimento di 20 milioni di euro
Il copyright per questa variante di torneo alla svizzera sarebbe stato depositato addirittura nel lontano 2006. E gli ideatori l'avevano proposto più volte alla UEFA, senza successo: ora ci si sposta in tribunale.
di Redazione Undici