Il Luton Town ha presentato la sua nuova maglia, realizzata dall’azienda di Harry Kane e riciclabile al 100%

Il club inglese ha voluto fare qualcosa di concreto per l'ambiente. Per questo ha siglato un accordo di partnership con Reflo, brand di cui è comproprietario il centravanti della Nazionale.
di Redazione Undici 04 Luglio 2025 alle 16:18

L’attenzione alle tematiche ambientali da anni ha ormai coinvolto anche il mondo del calcio e dell’abbigliamento sportivo. Tra materiali sempre più tecnici, tessuti traspiranti e la limitazione delle patch in plastica degli sponsor, gli esempi sono molteplici. Eppure c’è chi è andato oltre: il Luton Town, club di League One (la terza categoria della piramide inglese), ha realizzato una maglia da gara completamente riciclabile. E per farlo si è affidato a Harry Kane: la stella del Bayern, infatti, è investitore e comproprietario di Reflo, brand d’abbigliamento sportivo ecosostenibile che adotta la pionieristica tecnologia Reloop, in grado di offrire una soluzione completamente riciclabile.

Lanciata nella prima stagione completa dopo l’annuncio dell’accordo con Reflo, nuovo sponsor tecnico del Luton, la maglia incarna l’impegno del club a fare qualcosa di concreto, seppur in piccolo, per la Terra. Realizzata in poliestere 100% riciclato e pensata per essere riconvertita meccanicamente a fine vita, rappresenta una soluzione concreta alle 92 milioni di tonnellate di tessuti che finiscono in discarica ogni anno. In pratica, quindi, dagli scarti della maglia per la stagione 2025/26 nascerà così la 2026/27. «Siamo felici di lanciare questa maglia sostenibile e unica, che segna l’inizio della partnership con Reflo», ha spiegato Gary Sweet, l’amministratore delegato del Luton Town. «adoro il design che ricorda gli eroi degli anni ‘80. Il processo ha coinvolto la Luton Town Supporters’ Trust, l’associazione dei tifosi, fin dall’inizio, con l’approvazione di tutti e tre i design, incluso uno che si discosta dalla tradizione. I tifosi che l’hanno già vista ne hanno elogiato look, qualità e vestibilità. Non vediamo l’ora di vedere la squadra indossarla» C’è soddisfazione anche da parte di Reflo, attraverso le parole di Rory MacFadyen, Co-fondatore e CMO: «Il Luton Town sta stabilendo un nuovo standard: quella di quest’anno non è solo una maglia, ma dimostra che innovazione e tradizione possono coesistere. L’abbiamo creata per performare, ma soprattutto per durare, evitare discariche e rinascere».

Che Reflo sia un’azienda diversa dalle altre lo si capisce dai particolari. Oltre a produrre con plastica riciclata, Reflo pianterà un albero per ogni prodotto venduto. Le maglie casa e trasferta 25/26 e tutta la linea training saranno disponibili nei negozi ufficiali, online e su reflo.com prima dell’esordio in campionato. Una buona occasione per dare un’occhiata e perché no, per avere un’altra jersey esotica per il calcetto. Fa bene all’autostima e all’ambiente.

>

Leggi anche

Lifestyle
Le due nuove collezioni lifestyle di Pirelli sono l’anello di congiunzione tra la moda e il motorsport
Si chiamano Racing Team e The Cal, sono composte da capi con un design elegante e sofisticato. E sono pieni di rimandi che piaceranno tantissimo agli appassionati di corsa e di velocità
di Redazione Undici
Lifestyle
Sofia Goggia è la testimonial della prima linea di occhiali, maschere e caschi da neve firmata da EA7 Emporio Armani
La sciatrice italiana è protagonista del lancio di una collezione per chi ama la neve e lo sport in generale.
di Redazione Undici
Lifestyle
La nuova scarpa da calcio di Under Armour è ispirata all’ingegneria e alle supercar, ed è davvero esplosiva
Grazie alla collaborazione con Mansory, azienda specializzata nella personalizzazione delle auto di lusso, è nata una linea che ha dato vita a dei prodotti mai visti prima.
di Redazione Undici
Lifestyle
Sandro Dias ha battuto un altro record incredibile con lo skate, grazie anche a Red Bull e a Prada Linea Rossa
Il campione brasiliano ha toccato la velocità più alta mai registrata: 130 chilometri orari.
di Redazione Undici