Se ne parla da tempo e questo è solo l’ultimo segnale. Il commissioner NBA Adam Silver ha incontrato il Real Madrid per parlare della nuova lega che la NBA vorrebbe creare in Europa. Non si tratta però della divisione calcistica della polisportiva, ma di quella cestistica. Come riportato da The Athletic, Silver e i suoi principali collaboratori hanno incontrato giovedì a Parigi i vertici dei blancos, per sondare la possibilità di adesione del club alla NBA Europe.
L’ingresso di una polisportiva così importante rappresenterebbe un passo significativo verso il lancio dell’iniziativa internazionale della NBA. L’incontro di giovedì fa parte di una serie di colloqui che Silver, il vicecommissario Mark Tatum e il direttore della NBA per Europa e Medio Oriente, George Aivazoglou, stanno tenendo in questi giorni in Europa con potenziali investitori e squadre interessate alla nuova lega continentale.
Ma la chiacchierata con il Real Madrid è forse la più importante, vista la rilevanza storica del club in Europa, le enormi disponibilità finanziarie garantite dal successo della sua sezione calcistica e i rapporti complicati con l’Eurolega. Il Real Madrid è titolare di una licenza di tipo “A”. In pratica, considerando le regole della Champions League del basket, gli spagnoli potrebbero restarci quasi a vita. Sebbene il contratto del Real Madrid con l’Eurolega scada nel 2026, infatti, di solito il rinnovo è automatico, ma se il club spagnolo dovesse unirsi alla nuova lega NBA, in tanti lo seguirebbero.
All’inizio della settimana, Silver, Tatum e Aivazoglou hanno incontrato a Londra il Primo Ministro britannico Keir Starmer e il sindaco di Londra Sadiq Khan, in vista delle NBA Global Games che si giocheranno a gennaio tra Orlando Magic e Memphis Grizzlies. Silver desidera che Londra ospiti una squadra NBA europea, dato che la città ha quasi 9 milioni di abitanti, e circa 15 milioni nell’area metropolitana. Il Regno Unito è considerato un altro potenziale bacino dove attrarre fondi sovrani mediorientali interessati a investire anche nel basket. I London Lions, campioni in carica della British Basketball League, sono ora di proprietà del colosso tech Tesonet, che ha salvato il club da un fallimento imminente con un’acquisizione nel 2024.
Silver ha in programma altri incontri a Parigi con potenziali partner europei. Prima di questo viaggio, aveva già avviato contatti con Qatar Sports Investments (proprietari del Paris Saint-Germain) per creare una nuova squadra di basket parigina da inserire nella futura lega NBA. Parigi è attualmente sede del Paris Basketball, che partecipa sia alla LNB francese sia all’Eurolega e disputa le partite casalinghe nei due principali palazzetti della capitale. La NBA avrebbe incontrato anche l’Alba Berlino per discutere, tra le altre cose, di un’eventuale partecipazione alla nuova lega. Berlino, come Londra, ospiterà una delle partite tra Magic e Grizzlies a gennaio. L’Alba ha recentemente annunciato l’uscita dall’EuroLeague (dove partecipava con una wild card) per aderire alla Basketball Champions League della FIBA. Una mossa che molti interpretano come un passo verso l’ingresso nella lega NBA europea.