Red Bull è entrata anche nel rugby e dalla prossima stagione i Newcastle Falcons saranno i Newcastle Red Bulls

La palla ovale è solo l'ultimo investimento sportivo di un colosso mondiale.
di Redazione Undici 13 Agosto 2025 alle 04:00

Non solo calcio, Formula Uno e sport invernali ed estremi. Il gruppo Red Bull ha deciso di allargare ulteriormente la sua presenza nello sport e di entrare anche nel rugby. Per farlo ha scelto una delle leghe più importanti a livello europeo, quella inglese, e una città di grande tradizione, Newcastle. Il club del nord-est dell’Inghilterra dall’anno prossimo non si chiamerà più Falcons, ma Red Bulls, cambiando anche il logo e prendendo lo stemma dei classici tori.

La squadra della Premiership, la prima divisione del rugby inglese, continuerà a giocare al Kingston Park e manterrà Steve Diamond come direttore tecnico. Negli ultimi tre campionati, i Falcons si sono piazzati all’ultimo posto della Premiership, ma la nuova proprietà ha promesso di sviluppare i talenti rugbistici locali attraverso un programma ambizioso fondato sull’Academy e di offrire un’esperienza di livello mondiale per i tifosi.

«Insieme, puntiamo a portare il rugby a nuovi livelli e a regalare momenti indimenticabili ai nostri tifosi. Siamo felici di aver acquisito i Newcastle Red Bulls e non vediamo l’ora di sostenere il club nel raggiungere il suo pieno potenziale competitivo», ha spiegato Oliver Mintzlaff, amministratore delegato dei progetti corporate e degli investimenti di Red Bull. Un’operazione che ha fatto contenti tutti, anche il management della Premiership. «L’acquisizione di Newcastle da parte di Red Bull è un momento storico per il nostro sport e una forte conferma della nostra visione e strategia per il futuro della Gallagher Premiership» ha rivelato il CEO Simon Massie-Taylor. Non sappiamo ancora il grado di investimento del grande gruppo austriaco, ma di sicuro Red Bull non si inserisce in un nuovo mercato per stare a guardare.

>

Leggi anche

Altri sport
Il Mondiale era un conto in sospeso e l’ho vinto con la squadra più forte di sempre, intervista a Myriam Sylla
Una carriera da sogno, costruita passando per le difficoltà, per gli ostacoli, per dei momenti di vuoto: storia di un’atleta che ha messo tutta se stessa per arrivare al vertice del mondo della pallavolo
di Francesco Paolo Giordano
Altri sport
La nuova Golden Goose Arena, a Milano in CityLife, è molto più che una struttura per giocare a padel
Nove campi, 2800 metri quadri e tanti altri spazi dedicati a chi ama il padel. E lo sport in generale.
di Redazione Undici
Altri sport
In vista della creazione di NBA Europe, l’Eurolega ha posto le sue condizioni per collaborare con FIBA e NBA
Secondo Euroleague, tutto passa dalla preservazione dell'identità storica della pallacanestro europea.
di Redazione Undici
Altri sport
Nel progetto NBA Europe ci sarà sicuramente il PSG, ma ci sono diversi ostacoli
Secondo il giornale francese L'Équipe, i principali nodi per la creazione di una franchigia targata PSG sarebbero il dualismo con il Paris Basketball e la disponibilità di un'arena adeguata.
di Redazione Undici