Ora, intorno a Stamford Bridge, si possono comprare sciarpe e altri gadget del Chelsea con la faccia di Donald Trump

Il presidente degli Stati Uniti è diventato una specie di talismano, per tutto l'universo dei Blues.
di Redazione Undici 18 Agosto 2025 alle 10:47

Non è passato moltissimo tempo, quindi il ricordo di quei momenti è ancora fresco: durante la cerimonia di premiazione del Mondiale per Club, il Chelsea campione del mondo ha ricevuto il trofeo dalle mani di Donald Trump, presidente degli Stati Uniti d’America – il Paese in cui si è svolta la manifestazione. Nei secondi successivi, come succede sempre, i giocatori che devono/vogliono sollevare il trofeo aspettano di restare soli sul palco e di cominciare la festa. Ecco, con Trump è andata diversamente: l’attuale inquilino della Casa Bianca è rimasto lì, sembrava proprio non voler lasciare il centro della scena. Anzi, come ha raccontato Marc Cucurella, Trump ha espressamente detto ai giocatori del Chelsea che potevano procedere con il rituale, visto che lui non sarebbe andato via. Per chi ha rimosso questa meravigliosa sequenza, ecco un video che trasuda un evidente imbarazzo.

Ecco: ai venditori ambulanti intorno a Stamford Bridge, tanto è bastato per considerare Trump alla stregua di Cole Palmer, João Pedro, Enzo Fernández e tutti gli altri grandi giocatori del Chelsea. Nel senso che, alla vigilia della prima di campionato contro il Crystal Palace, i tifosi dei Blues hanno potuto acquistare sciarpe e altri gadget con il faccione del presidente degli USA, proprio come se fosse un calciatore nella rosa di Maresca. Sì, avete letto e capito bene: chi produce il merchandising non ufficiale del Chelsea ha sfruttato l’onda – chiaramente in senso ironico – di quanto successo a luglio per aprire un nuovo, inaspettato segmento di mercato.

Come si vede in queste immagini, i venditori ambulanti intorno a Stamford Bridge non si sono limitati alle sciarpe, ma hanno esposto anche cartonati di Trump a grandezza naturale, oppure ancora dei grandi pupazzi gonfiabili con le fattezze del presidente americano. Come dire: è evidente che tutto il mondo-Chelsea si è affezionato alla presenza di Trump, tanto da aver escogitato un modo perché continui a essere presente alle partite dei Blues. Un po’ come è successo a Pep Guardiola in occasione dei recenti concerti degli Oasis, viene da dire. Ma quella, è evidente, è una storia completamente diversa.

>

Leggi anche

Calcio
L’Athletic Bilbao si è schierato in modo concreto contro il genocidio a Gaza
Attraverso la sua fondazione benefica, il club ha cominciato un progetto che sta migliorando la vita dei bambini palestinesi rifugiati in Siria
di Redazione Undici
Calcio
Harry Kane sta vivendo un inizio di stagione clamoroso, con numeri che non avevamo mai visto prima
Le statistiche dell'attaccante inglese sono impressionanti, ora il record di gol in una singola stagione di Messi non pare più così irraggiungibile
di Redazione Undici
Calcio
A Stamford Bridge hanno iniziato a mettere la musica dopo i gol del Chelsea, ma ai tifosi questa idea non piace per niente
I fan dei Blues non riescono proprio a farsi piacere questa novità, anche se dagli altoparlanti si sente suonare "Chelsea Dagger" dei The Fratellis.
di Redazione Undici
Calcio
I tifosi del Barcellona sono più che altro turisti, sono silenziosi e vengono sovrastati dagli avversari, non importa che sia al Camp Nou o al Montjuïc
Non è questione di capienza, ma di fidelizzazione. E il pubblico blaugrana ha ormai perso il suo zoccolo duro.
di Redazione Undici