Il Barcellona ha dei giocatori che non riesce a registrare, e tra questi Bardghji potrebbe addirittura essere rispedito in Danimarca

Oltre all'esterno svedese, in questo momento anche Gerard Martín e Szczesny sono fuori dalla rosa di Flick. Ed è una cosa davvero incredibile.
di Redazione Undici 26 Agosto 2025 alle 12:59

Il Barcellona è una delle squadre più forti del mondo, su questo non c’è dubbio, ma è anche un club in crisi, letteralmente travolto da problemi economici, di gestione e istituzionali. In questo senso, basti pensare al fatto che non è ancora stato trovato uno stadio per giocare la gara interna contro il Valencia, la prima dopo il break per le Nazionali di inizio settembre, oppure che la squadra di basket e quella di calcio femminile sono state praticamente smantellate per cercare di tamponare il rosso di bilancio. Naturalmente anche la squadra maschile sta accusando delle difficoltà serie, negli ultimi giorni: ci sono diversi giocatori che non possono scendere in campo in Liga, pur essendo regolarmente sotto contratto. È una situazione comune a molti club spagnoli, e che il Barça aveva già vissuto – e risolto – un anno fa con Dani Olmo. Il problema è che quest’anno sembra non esserci una reale soluzione.

Ma andiamo con ordine: il Barcellona fa fatica a registrare i suoi giocatori, anche se sono già in rosa, ha dei bilanci che non rispettano le regole della Liga. Che, di fatto, pone un tetto al costo della rosa sportiva – monte ingaggi per giocatori e allenatori, ammortamenti di mercato, quote di previdenza sociale e altre voci di spesa – di ogni club, ovvero un tetto agli eventuali investimenti sul mercato, il tutto in relazione alle condizioni dei conti. Nel caso in cui una società/squadra non ottemperi a questi paletti, non può registrare – e quindi non può far scendere in campo – i calciatori il cui costo esce fuori da questo budget prestabilito. Nel caso del Barcellona, i calciatori in questione sono Gerard Martín, Szczesny e Bardghji. Come racconta Diário As, per i primi due la situazione è facilmente risolvibile: il Barça aspetta “solo” che Oriol Romeu rescinda il contratto e che Iñaki Peña rinnovi il suo accordo con il club, prima di andare in prestito, e a quel punto avrà margine per inserirli in rosa. In ogni caso, finora, il tecnico Flick non ha potuto contare su di loro, cioè ha affrontato due gare di Liga senza poterli convocare – che di per sé è una cosa davvero assurda.

Il vero problema riguarda il nuovo acquisto Bardghji. Per registrarlo, infatti, il Barcellona deve forzare un po’ la mano: serve cedere un giocatore a titolo definitivo, oppure occorre un’iniezione finanziaria da parte del club. In che modo può avvenire questa iniezione? Attraverso nuove entrate o un’immissione di nuovi capitali, ma entrambe le ipotesi sono – come dire – piuttosto remote, considerando che Laporta e il suo staff hanno davvero raccattato ogni centesimo a disposizione. E allora, esattamente come stava per succedere con Dani Olmo, il Barça rischia seriamente di dover rinunciare alla registrazione di Bardghji, acquistato poche settimane fa dal Copenaghen e considerato – anche in virtù dei suoi 19 anni – come un talento da valorizzare. Ebbene, per lui si parla addirittura di un immediato ritorno in Danimarca, o di un prestito a una delle (tante) squadre europee che hanno manifestato il loro interesse. L’altra possibilità sarebbe quella di far giocare Bardghji con la squadra riserve, senza avere l’opportunità di aggregarlo alla rosa di Flick Insomma, il Barcellona ha pochissimi giorni – il mercato della Liga chiude lunedì sera – per poter evitare quella che sarebbe un’enorme figuraccia. Soprattutto se pensiamo all’importanza, al blasone, al prestigio del club catalano: tutte cose che non gli impediscono di essere gestito male, almeno dal punto di vista economico.

>

Leggi anche

Calcio
Il Getafe ha giocato la prima partita di campionato con 13 calciatori disponibili, ed è pure riuscito a vincere
Il club madrileno ha dei problemi di bilancio e non può registrare i nuovi acquisti. Ci sono tanti altri casi analoghi in Spagna, e allora forse il problema va cercato nei regolamenti della Liga.
di Redazione Undici
Calcio
Le squadre di Liga hanno dei bilanci così negativi che ci sono più di 50 nuovi giocatori che non sono stati ancora registrati
È un problema che riguarda il Barcellona, ma non solo il Barcellona: quasi il 50% dei nuovi arrivi nel campionato spagnolo risulta tuttora non iscritto alla competizione.
di Redazione Undici