Il Real Madrid ha gli stipendi medi più alti del mondo, 11,2 milioni di euro per ogni giocatore della sua rosa

Il club di Florentino Pérez è praticamente irraggiungibile, in vetta a questa speciale classifica: il Barcellona, infatti, non arriva a otto milioni per ogni calciatore in organico.
di Redazione Undici 26 Agosto 2025 alle 17:35

Da qualche anno la strategia del Real Madrid nel calciomercato è molto precisa. Due o tre acquisti mirati, possibilmente giovani, a rinforzare un reparto in particolare. In questa sessione estiva sono arrivati Huijsen, Carreras e Alexander-Arlnold per la difesa, oltre che l’ex trequartista del River Plate Mastantuono, promesso sposo già da un anno. Al Madrid, però, non disdegnano neanche i giocatori a parametro zero. L’ultimo è stato Alexander-Arnold dal Liverpool, ma era toccato anche a Rudiger, Alaba o al più galactico di tutti, Kylian Mbappè. Per permettersi di reggere la concorrenza su questo fronte con la ricca Premier League o i club arabi, oltre a mettere sul piatto il peso della storia e il fascino della maglia blanca, il Real deve necessariamente offrire tanti soldi. Per questo motivo non stupisce che il Real sia la società con la media stipendi più alti. Sia in assoluto che in media.

Come calcolato da L’Équipe, che è partito dai dati delle agenzie specializzate Betideas e Capology, il Real Madrid presenta in questa stagione uno stipendio medio annuo di 11,2 milioni di euro  per o calciatore. Una cifra che sarebbe il 60% in più rispetto alla maggior parte degli altri grandi club europei. Questo importo è comunque in leggero calo rispetto al 2024/25, in cui gli spagnoli hanno speso poco più di 12 milioni di euro di stipendio medio annuo per giocatore.

Lontano dalla Casa Blanca, il Barcellona arriva a quota 7,91 milioni di euro di stipendio medio annuo per giocatore. Una somma anch’essa in calo rispetto agli 8,5 milioni dell’annata 2024/25. Completa il podio il Manchester City, che versa in media 7,43 milioni di euro ai suoi giocatori per la stagione 2025/26. Al contrario dei due colossi spagnoli, il club inglese ha aumentato lo stipendio netto dei suoi giocatori di oltre un milione di euro rispetto all’annata scorsa-2025. Dietro a questo trio di testa si posizionano il Bayern Monaco (7,38 milioni), poi Paris Saint-Germain e Arsenal, entrambi intorno ai 7 milioni di euro. Seguono poi un quartetto inglese composto da Liverpool e Manchester United (circa 6 milioni), poi Chelsea e Tottenham (circa 4,5 milioni). Nessun club italiano figura in questa top 10. Non è un caso, non può esserlo.

>

Leggi anche

Calcio
Max Dowman è nella prima squadra dell’Arsenal, solo che ha 15 anni e deve essere protetto in tutti i modi possibili
Lo staff dei Gunners ha dovuto e deve attuare misure straordinarie per gestire un ragazzo così giovane.
di Redazione Undici
Calcio
Il Barcellona ha dei giocatori che non riesce a registrare, e tra questi Bardghji potrebbe addirittura essere rispedito in Danimarca
Oltre all'esterno svedese, in questo momento anche Gerard Martín e Szczesny sono fuori dalla rosa di Flick. Ed è una cosa davvero incredibile.
di Redazione Undici
Calcio
Petar Sucic si è presentato benissimo, all’Inter, alla Serie A e al pubblico di San Siro
Nell'ambito di una gara dominata, anche per colpa del Torino, il centrocampista croato ha dimostrato di avere qualità, spirito di sacrificio e anche una certa personalità.
di Redazione Undici
Calcio
Olivier Giroud aveva semplicemente bisogno di tornare a casa
Non solo in Francia, ma nel calcio europeo che l'ha sempre esaltato a prescindere dall'età. E così sembra di nuovo essere al Lille, con due gol nelle prime due partite.
di Redazione Undici