Il Real Madrid ha gli stipendi medi più alti del mondo, 11,2 milioni di euro per ogni giocatore della sua rosa

Il club di Florentino Pérez è praticamente irraggiungibile, in vetta a questa speciale classifica: il Barcellona, infatti, non arriva a otto milioni per ogni calciatore in organico.
di Redazione Undici 26 Agosto 2025 alle 17:35

Da qualche anno la strategia del Real Madrid nel calciomercato è molto precisa. Due o tre acquisti mirati, possibilmente giovani, a rinforzare un reparto in particolare. In questa sessione estiva sono arrivati Huijsen, Carreras e Alexander-Arlnold per la difesa, oltre che l’ex trequartista del River Plate Mastantuono, promesso sposo già da un anno. Al Madrid, però, non disdegnano neanche i giocatori a parametro zero. L’ultimo è stato Alexander-Arnold dal Liverpool, ma era toccato anche a Rudiger, Alaba o al più galactico di tutti, Kylian Mbappè. Per permettersi di reggere la concorrenza su questo fronte con la ricca Premier League o i club arabi, oltre a mettere sul piatto il peso della storia e il fascino della maglia blanca, il Real deve necessariamente offrire tanti soldi. Per questo motivo non stupisce che il Real sia la società con la media stipendi più alti. Sia in assoluto che in media.

Come calcolato da L’Équipe, che è partito dai dati delle agenzie specializzate Betideas e Capology, il Real Madrid presenta in questa stagione uno stipendio medio annuo di 11,2 milioni di euro  per o calciatore. Una cifra che sarebbe il 60% in più rispetto alla maggior parte degli altri grandi club europei. Questo importo è comunque in leggero calo rispetto al 2024/25, in cui gli spagnoli hanno speso poco più di 12 milioni di euro di stipendio medio annuo per giocatore.

Lontano dalla Casa Blanca, il Barcellona arriva a quota 7,91 milioni di euro di stipendio medio annuo per giocatore. Una somma anch’essa in calo rispetto agli 8,5 milioni dell’annata 2024/25. Completa il podio il Manchester City, che versa in media 7,43 milioni di euro ai suoi giocatori per la stagione 2025/26. Al contrario dei due colossi spagnoli, il club inglese ha aumentato lo stipendio netto dei suoi giocatori di oltre un milione di euro rispetto all’annata scorsa-2025. Dietro a questo trio di testa si posizionano il Bayern Monaco (7,38 milioni), poi Paris Saint-Germain e Arsenal, entrambi intorno ai 7 milioni di euro. Seguono poi un quartetto inglese composto da Liverpool e Manchester United (circa 6 milioni), poi Chelsea e Tottenham (circa 4,5 milioni). Nessun club italiano figura in questa top 10. Non è un caso, non può esserlo.

>

Leggi anche

Calcio
Il Bernabéu non ha avuto l’autorizzazione per i concerti, ma continua a guadagnare tantissimo ospitando eventi esclusivi
Il club di Florentino Pérez sta riuscendo a trasformare il Bernabéu in un luogo dalla doppia vita: avveniristico stadio e sede di grandi eventi 365 giorni l'anno. Naturalmente, per la gioia delle casse del Real.
di Redazione Undici
Calcio
Il Liverpool è la società sportiva che ha più negozi in tutto il mondo
Con l'apertura del nuovo store di Shenzhen, in Cina, i Reds sono arrivati a quota 22 punti vendita globali. Nessuno, anche oltre il calcio, ne conta più di loro.
di Redazione Undici
Calcio
Lionel Messi si è inventato la Messi Cup, un torneo giovanile a cui parteciperanno grandi club da tutto il mondo
Sarà un evento innovativo, di grande appeal mediatico, per scovare sul campo "le leggende del futuro".
di Redazione Undici
Calcio
Le qualificazioni ai Mondiali e agli Europei potrebbero diventare come la nuova Champions League
Secondo L'Équipe, un gruppo di lavoro di dirigenti UEFA presenterà delle proposte per un nuovo format, in modo da stuzzicare l'interesse delle tv.
di Redazione Undici