Sergio Ramos sta provando a rilanciare la sua carriera di cantante con un pezzo in cui parla del Real Madrid

La canzone si intitola "Cibeles", nel testo e nel video ci sono tantissimi riferimenti alla lunga, dolcissima esperienza coi blancos. E a un addio che, evidentemente, gli ha fatto male.
di Redazione Undici 01 Settembre 2025 alle 12:59

Da quando è andato a giocare in Messico, inevitabilmente, Sergio Ramos è finito un po’ fuori dai radar calcistici tradizionali. Forse anche per questo ha cercato e sta cercando di puntare molto sulla sua carriera di cantante: dopo i primi pezzi – “La Roja baila”, uscita nel 2016, e “Otra estrella en tu corazon”, uscita nel 2018 – e alcune collaborazioni sparse, da qualche ora potete ascoltare “Cibeles”, pubblicato su tutte le piattaforme. Chi mastica un po’ di storia del Real Madrid avrà già individuato il riferimento, per tutti gli altri ecco un po’ di contesto: Plaza de Cibeles è lo slargo di Madrid – con fontana annessa – in cui i tifosi dei blancos si radunano per festeggiare i (tanti) titoli vinti dal loro club.

Come racconta El Confidencial in questo articolo, l’uscita di questa nuova canzone è stata accompagnata da una campagna di marketing piuttosto articolata – un furgone è transitato per Plaza de Cibeles con la scritta ” Mi hai chiesto di volare…” e la scritta “SR93” – e poi da una certa attesa sui social. Attesa che è stata ripagata, perché il pezzo è pieno di riferimenti alla lunga, dolcissima storia di Sergio Ramos con il Real Madrid. Storia che è terminata nel 2021, quando il difensore andaluso si è trasferito al PSG, non senza polemiche: e infatti nel testo ci sono delle allusioni chiare al fatto che il suo addio non fosse del tutto concordato. In un verso, però, Sergio Ramos canta che «nonostante tutto, sarei tornato volentieri»: evidentemente l’amore che prova per il Madrid è ancora vivo, è ancora forte.

Si vede anche nel video ufficiale: Ramos non cede totalmente al rancore, nel senso che ha inserito alcuni dei momenti più belli e più importanti della sua esperienza col Real, alternandoli a immagini evocative di animali, ovviamente anche di Cibeles e delle tante feste vissute dentro e intorno alla fontana. Al termine del montaggio, però, ci sono una piccola corona che cade, le statue e il palazzo della piazza che si sgretolano, Sergio Ramos che gira le spalle e se ne va. Insomma, non c’è il lieto fine. O meglio: non c’è ancora, visto che Sergio Ramos adesso vive in Messico, ancora lontano dal Real Madrid. Chissà, magari un giorno potrà tornare, ma ora come ora struggersi è l’unica azione possibile. Anche per cercare di (ri)lanciare la sua carriera nella musica.

>

Leggi anche

Lifestyle
Jude Bellingham è il protagonista della campagna di Louis Vuitton per la Primavera-Estate 2026
Il centrocampista del Real Madrid e della Nazionale inglese è stato scelto per indossare i capi più rappresentativi del guardaroba formale maschile.
di Redazione Undici
Calcio
La FIFA, il Real Madrid e diverse altre squadre vogliono allargare il Mondiale per Club, e vogliono si giochi ogni due anni
Una fonte piuttosto autorevole, il Guardian, scrive che sono già iniziate le manovre per cambiare il format del torneo (a partire dal 2029).
di Redazione Undici