Alla fine di un mercato a dir poco caotico, il Marsiglia si ritrova con una squadra enorme e piena di giocatori di culto

De Zerbi ha a disposizione Aubameyang, Kondogbia, Lirola, Weah e tanti altri giocatori dalla carriera ricchissima.
di Redazione Undici 03 Settembre 2025 alle 11:00

Il caso clamoroso che ha coinvolto Rabiot e Rowe, protagonisti di una rissa in spogliatoio e poi ceduti rispettivamente al Milan e al Bologna dopo essere stati messi fuori rosa, ha tolto un po’ d’attenzione a quello che l’Olympique Marsiglia stava facendo sul mercato. Vale a dire: costruire una squadra lunghissima e piena zeppa di giocatori di culto. No, non stiamo esagerando: in questo preciso momento, con il mercato già chiuso in Francia, Roberto De Zerbi ha a disposizione cinque portieri, nove difensori, cinque centrocampisti centrali, nove giocatori offensivi tra esterni e trequartisti vari, cinque prime punte. Totale: 32 giocatori. Non tutti, ovviamente, saranno sempre aggregati alla prima squadra, ci sono un bel po’ di giovani, ma il bello non è questo.

Il bello, come detto, è che tra questi 32 giocatori ce ne sono tantissimi con un nome molto riconoscibile, con una carriera bella corposa alle spalle – non per forza lunga, ma ricca di fatti e di avvenimenti. Prendiamo per esempio il subreparto dei terzini: dopo il mercato, De Zerbi ha a disposizione Benjamin Pavard (campione del mondo 2018 ex Bayern e ovviamente Inter), Emerson Palmieri e addirittura Pol Lirola, un tempo giovane di enorme prospettiva lanciato da Juventus e Sassuolo. Davanti a loro, cioè a centrocampo, l’ex tecnico dello Shakhtar ha l’imbarazzo della scelta: sul gong del mercato, anche per sostituire Rabiot e Roew l’OM ha preso Vermeeren in prestito dal Lipsia e Matt O’Riley dal Brighton, due giovani di grande prospettiva – nonché accostati spesso a squadre italiane. Si giocheranno il posto con un altro rinforzo del mercato estivo, Pierre-Emile Højbjerg (arrivato dal Tottenham) e con l’intramontabile Geoffrey Kondogbia, arrivato nel 2023 a Marsiglia dopo le esperienze in chiaroscuro con Inter, Valencia, Atlético Madrid.

Veniamo al reparto offensivo: Angel Gomes (ex Man United e Lille) Tim Weah (ex Juve), Hamed Traoré (ex Napoli e Sassuolo) e Igor Paixão (preso dal Feyenoord per 35 milioni) si sono aggiunti a un gruppo in cui c’erano già presenti Mason Greenwood e Amine Harit, entrambi – facendo le dovute proporzioni – considerati come due grandi talenti al tempo dei loro esordi. Infine, come se non bastasse, De Zerbi ha riaccolto a Marsiglia Pierre-Emerick Aubameyang, che dovrà giocarsi il posto con un altro nuovo acquisto transitato in Inghilterra, il belga Neal Maupay, e con Amine Gouiri, che ormai ha 25 anni ma che alcune stagioni fa era considerato uno dei talenti più promettenti del calcio francese. Come dire: questo elenco di nomi parla da solo e parla chiaro, non c’è bisogno di aggiungere molto altro. Toccherà a De Zerbi trovare la quadra tra tutti questi giocatori che promettono, che garantiscono fascino, ma che spesso sono stati forieri di problemi vari. In bocca al lupo al tecnico italiano.

>

Leggi anche

Calcio
Adrien Rabiot non riesce proprio a stare lontano dai guai, e forse è per questo che ci piace così tanto
La burrascosa rottura con il Marsiglia è perfettamente in linea con la storia del giocatore, in continuo oscillare tra qualità e sregolatezza.
di Redazione Undici
Calcio
È iniziata la nuova vita da dirigente di Mehdi Benatia, ed è molto interessante
Da poco meno di un anno è consigliere sportivo del Marsiglia, ma il nuovo progetto-OM si basa sul suo approccio diretto, senza filtri. Sul mercato e non solo.
di Redazione Undici