L’Inter e il Milan hanno affidato il progetto del nuovo stadio di San Siro agli studi Foster + Partners e MANICA

In caso di delibera, quindi di vendita dell'area ai due club, è già stato individuato il team che si occuperò di realizzare il nuovo impianto sportivo.
di Redazione Undici 23 Settembre 2025 alle 16:27

In vista della possibile approvazione della delibera che potrebbe portare alla vendita dello stadio “Giuseppe Meazza”, il Milan e l’Inter hanno annunciato un accordo con gli studi di architettura Foster + Partners e MANICA, guidati rispettivamente da Lord Norma Foster e David Manica. In base a questa nuova partnership, i due studi diventerebbero responsabili della progettazione del nuovo impianto. L’obiettivo dei due club, si legge nel comunicato ufficiale che ha annunciato l’accordo, «è quello di dare dare ai tifosi e alla città di Milano uno stadio all’altezza degli standard più elevati in termini di innovazione, comfort e sostenibilità», in modo che lo stadio «possa rappresentare un nuovo fiore all’occhiello anche da un punto di vista architettonico».

Il nuovo impianto, inserito in un progetto di rigenerazione urbana di circa 281mila mq, nel segno di innovazione e sostenibilità, avrà una capienza di 71.500 posti e offrirà un’atmosfera senza eguali, strutturandosi su due grandi anelli con un’inclinazione studiata per garantire agli spettatori una visibilità ottimale da ogni settore. Sarà inoltre conforme ai più elevati criteri di accessibilità, assicurando un’offerta di esperienze dedicate a tutti i tifosi e la disponibilità di settori a prezzi accessibili. Ovviamente l’avvio delle attività, con i primi step relativi al concept design e al progetto preliminare, sarà subordinato al completamento dell’acquisizione della Grande Funzione Urbana San Siro da parte di Inter e Milan.

Foster + Partners è tra i più affermati studi globali di architettura sostenibile, urbanistica, ingegneria e design. Fondato da Lord Norman Foster nel 1967, lo studio ha progettato opere iconiche come l’Apple Park di Cupertino, gli aeroporti di Hong Kong e Pechino, il Millennium Bridge di Londra, oltre a due flagship store Apple a Roma e Milano. Ha inoltre realizzato il masterplan dell’area del Wembley Stadium, trasformando la zona in un vivace distretto multifunzionale con negozi, ristoranti e migliaia di nuove abitazioni. Lo studio ha lavorato anche a diversi masterplan di grande scala a Milano, tra cui Milano Sesto. MANICA, fondato da David Manica nel 2007, è riconosciuto come un’eccellenza nel settore degli impianti sportivi. Ha realizzato infrastrutture divenute dei veri e propri punti di riferimento a livello internazionale, come l’Allegiant Stadium e il Chase Center, che ospitano  rispettivamente le gare dei Las Vegas Raiders e dei Golden State Warriors, nonché il progetto del prossimo stadio all’avanguardia che ospiterà i Chicago Bears e quello del Miami Freedom Park, futura casa dell’Inter Miami.

>

Leggi anche

Calcio
Anche alla CBS sono rimasti colpiti dall’atmosfera di San Siro
Micah Richards, Thierry Henry e Jamie Carragher sembravano davvero emozionati.
di Redazione Undici
Calcio
Il sindaco di Milano ha annunciato che la vendita di San Siro è pronta ad andare in delibera nel consiglio comunale
È stato trovato un accordo tra Inter, Milan e le istituzioni. Ora bisognerà aspettare le votazioni in consiglio.
di Redazione Undici