Il legame fortissimo tra OMEGA e le Olimpiadi si rinnova anche in vista dell’edizione dei Giochi Invernali di Milano Cortina. La casa orologiera, Official Timekeeper dell’evento a cinque cerchi, inaugurerà la sua OMEGA House per tutta la durata delle competizioni. Sarà una prima volta assoluta per i Giochi Olimpici Invernali, e la location scelta è davvero suggestiva: si tratta del ristorante Cracco, gestito dal Friend of The Brand del marchio e rinomato chef, Carlo Cracco, che si trova in uno dei luoghi simbolo di Milano, la Galleria Vittorio Emanuele, a pochissimi passi dal Duomo. Praticamente il cuore della città.
Dopo le indimenticabili esperienze vissute a Londra 2012, Rio 2016 e Parigi 2024, ora la OMEGA House sbarca a Milano. Dove offrirà uno spazio intimo e accogliente per seguire le gare, e per vivere al meglio l’esperienza olimpica, dal 7 al 21 febbraio 2026. Il caffè al piano terra verrà trasformato nell'”OMEGA Café by Cracco”. Presenterà l’identità visiva del brand, ma continuerà ad essere gestito dal team dello Chef, con il servizio d’eccellenza che lo contraddistingue. Il primo e il secondo piano diventeranno un vero retreat olimpico invernale: durante il giorno i membri potranno rilassarsi nella lounge, pranzare o cenare e seguire le gare in diretta sugli schermi. Di sera, la location diventerà il palcoscenico per vari eventi e serate a tema celebrati nel tipico stile OMEGA insieme agli amici e ambassador del marchio.
In passato, l’OMEGA House ha accolto numerosi ospiti illustri, tra cui Cindy Crawford, Nicole Kidman, Daniel Craig, Michael Phelps e Noah Lyles. Raynald Aeschlimann, Presidente e CEO di OMEGA, ha spiegato che «il crescente successo dell’OMEGA House ai Giochi Olimpici ci ha convinto a riportare la stessa atmosfera di esclusività e piacere anche a Milano. È la nostra prima edizione invernale, e la location, insieme all’ambiente, riflette perfettamente l’eleganza e lo spirito autentico italiani. Non vediamo l’ora di accogliere i nostri amici da tutto il mondo per condividere la magia di questo grande momento sportivo.» Anche Carlo Cracco si è espresso con entusiasmo su questa nuova iniziativa: «È un grande onore ospitare l’OMEGA House nei miei spazi in Galleria. È un marchio che, come noi, crede nel valore del tempo, nella precisione e nella costante ricerca dell’eccellenza. Sono felice che tutto questo accada a Milano, una città che rappresenta l’eleganza e la creatività italiana nel mondo e che continua a essere uno straordinario punto d’incontro tra gusto, design e innovazione».