In MLS ci sono 20 squadre che hanno un monte ingaggi inferiore allo stipendio di Leo Messi

Il fuoriclasse argentino guadagna praticamente il doppio rispetto a Son Heung-min, il secondo giocatore più pagato della lega.
di Redazione Undici 30 Ottobre 2025 alle 15:03

In MLS ci sono stipendi tendenzialmente alti, per i giocatori stranieri, ma non faraonici come in Arabia. Per la concezione dello sport americano, che punta sempre all’equilibrio competitivo, i meccanismi di tetto salariale non permettono di sforare certi budget per la somma degli ingaggi dei calciatori. Certo, ci sono le tasse di lusso, ma sono altissime e poco sostenibili nel lungo periodo. Eppure, l’Inter Miami ha creato un sistema che garantisce a Lionel Messi di incassare un bel po’ di soldi. È quello che emerge dall’Associazione dei Giocatori della MLS (MLSPA), che ha pubblicato il secondo dei suoi due aggiornamenti annuali sui salari MLS, un prospetto che offre un quadro completo e dettagliato delle spese in stipendi per la stagione 2025 di tutti i 30 club. L’ultima versione include le cifre relative agli acquisti estivi, su tutti Son Heung-min. Il rinnovo di Lionel Messi (fino al 2028) non è incluso in questo aggiornamento, quindi si dovrà attendere la prima pubblicazione del 2026 per avere quei dati, ma il suo stipendio è superiore ai 20 milioni di dollari. Più del doppio di tutti gli altri giocatori della lega, escluso Son Heung-,in.

Il bello, però, è che il solo stipendio di Messi basterebbe a coprire l’intero monte ingaggi di 20 squadre MLS. Sì, avete letto bene: il fuoriclasse argentino guadagna più di quanto spendono 20 squadre nordamericane. Nella fattispecie, si tratta di  Columbus Crew (19,2 milioni di dollari), New England Revolution (19,1), Charlotte FC (19), New York City (18,8), Seattle Sounders (18,3), Soprting Kansas City (17,6), Vancouver Whitecaps (17,6), San José Earthquakes (17,), St. Louis City (16,9), Houston Dymano (16,8), Orlando City (16,1), Austin FC (15,7), Real Salt Lake (15,7), DC United (14,9), Colorado Rapids (14,6), Minnesota United (14,5), Toronto (13,7), Philadelphia Union (13,4), FC Dallas (13,4), CF Montreal (12,9).

Messi ha giustificato e sta giustificando l’investimento dell’inter Miami con 29 gol e 19 assist (primo in entrambe le categorie), ma la stagione non è ancora finita: l’Inter Miami è arrivata terza nella classifica generale della Regular Season e nella Eastern Conference, ha già giocato l’andata del primo turno dei playoff (3-1 contro Nashville) e quindi è ancora in corsa per il titolo. Il merito di questo buon andamento va anche ricercato nel fatto che, oltre a Messi, la squadra di Beckham abbia altri due dei sette giocatori più pagati della lega. Dopo Messi e Son, infatti, in graduatoria ci sono Busquets (Inter Miami, 8,7 milioni), Miguel Almirón (Atlanta, 7,8 milioni), Lozano (San Dirgo, 7,6 milioni), Forsberg (NY Red Bulls, sei milioni) e Jordi Alba (Miami, sei milioni).

Ok. ma come ha fatto l’Inter Miami a rimanere nel salary cap, considerando il peso degli stipendi di Messi, Busquets e Jordi Alba? E come ha fatto a registrare anche Rodrigo de Paul, arrivato pochi mesi fa dall’Atlético Madrid? Semplice: ha registrato l’arrivo del centrocampista argentino per il prossimo anno, perché l’opzione di acquisto (circa 17 milioni di dollari) scatterà nel 2026. Nel frattempo, Busquets e Alba avranno annunciato il ritiro, liberando spazio salariale. Si tratta di una formula inusuale, ma legale, per la MLS: anche Vancouver, infatti, ha attuato una strategia simile con Thomas Müller, che ha un contratto garantito fino all’inverno.  Müller è attualmente registrato con 1,44 milioni di dollari, ma l’importo salirà nel 2026.

>

Leggi anche

Calcio
Il nuovo club di Suárez e Messi, il Deportivo LSM, ha un progetto davvero unico e ambizioso
I due attaccanti dell'Inter Miami hanno annunciato l'iscrizione del Deportivo LSM alla piramide calcistica uruguaiana. E stanno puntando in alto.
di Redazione Undici
Calcio
Lionel Messi si è inventato la Messi Cup, un torneo giovanile a cui parteciperanno grandi club da tutto il mondo
Sarà un evento innovativo, di grande appeal mediatico, per scovare sul campo "le leggende del futuro".
di Redazione Undici