Leo Messi è tornato al Camp Nou senza dire nulla al Barcellona, e in questa mossa c’entrano le elezioni

La Pulce è tornato in quello che per 17 anni è stato il suo giardino di casa, ma dietro questa visita ci potrebbe essere un messaggio politico
di Redazione Undici 11 Novembre 2025 alle 16:09

In incognito, come se fosse un comune tifoso pronto a sbirciare i lavori di ristrutturazione dello stadio della sua squadra del cuore. Leo Messi è tornato in quello che per 17 anni è stato il giardino di casa sua, al Camp Nou. È molto romantica la foto postata dall’argentino sul suo profilo Instagram: la sera che scende su Barcellona, le luci che si accendono sullo stadio, lui girato di spalle che guarda quegli spalti che per lui si sono riempiti per una vita. «Ieri sera sono tornato in un posto che mi manca con l’anima», ha scritto nella descrizione del post, «un posto dove sono stato immensamente felice, dove voi mi avete fatto sentire mille volte la persona più felice del mondo. Magari un giorno potessi tornare, e non solo per salutarvi come giocatore, come non ho mai potuto fare». Un riferimento neanche troppo velato a quell’addio improvviso nel 2021, dovuto alle difficoltà finanziarie del club. Tutto bello, peccato, però, che il Barça non sapesse nulla della sua visita.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Leo Messi (@leomessi)

Dopo aver segnato due gol nella vittoria decisiva per 4-0 contro Nashville nel primo turno dei playoff MLS, l’attaccante dell’Inter Miami è volato in Spagna per raggiungere il ritiro della sua Nazionale, impegnata venerdì in amichevole contro l’Angola. Ma prima di arrivare ad Alicante ha fatto tappa a Barcellona domenica sera, proprio negli stessi minuti in cui i blaugrana stavano sconfiggendo il Celta Vigo per 4-2 in trasferta. Quando, lunedì mattina, Messi ha pubblicato su Instagram le foto della sua visita allo stadio, la notizia ha colto tutti di sorpresa: nessuno al Barcellona sapeva che fosse lì. Nonostante ciò, il club ha poi diffuso un comunicato in cui affermava di aver concesso l’accesso a Messi dopo essere stato informato della sua presenza dalla Limak, l’azienda turca responsabile dei lavori di ristrutturazione.

Non è chiaro chi abbia effettivamente fatto entrare Messi nello stadio, in una domenica sera in cui non erano previsti lavori. Tutto fa pensare che nessuno del club fosse coinvolto. Fonti vicine al giocatore hanno svelato, alla testata americana The Athletic, che la visita è stata un’improvvisata, spiegando come il principale motivo della sosta era proprio il desiderio di vedere il Camp Nou, per amore del Barça. Tuttavia, a sorprendere non sono state solo le foto, ma anche il messaggio che Messi ha scritto, specie se lo si collega a un altro post Instagram, questa volta della moglie, Antonela Roccuzzo che mostrava la festa di compleanno del figlio maggiore Thiago, 13 anni, a tema completamente Barça, con tanto di castello gonfiabile con lo stemma della squadra. Elementi che fanno pensare che non sia un azzardo pensare che Messi desideri riavviare un qualche tipo di rapporto con il club.

Bisogna inoltre considerare che il Barcellona terrà le elezioni presidenziali nella prima metà del prossimo anno. Il “nemico” Laporta, la persona che secondo Messi ha determinato/causato il suo addio al club catalano, sembra il favorito per un nuovo mandato. Il suo principale oppositore, Victor Font, imprenditore catalano attivo nel fintech che aveva perso le elezioni del 2021 per oltre 13.500 voti, oggi non sembra godere di grande popolarità. Non sappiamo ancora se Messi voglia avere un ruolo politico o influenzare le elezioni, ma il tono e il tempismo del messaggio suonano quasi come un gesto politico.

«Ho sempre avuto persone fidate che si occupavano dei miei affari, ma ultimamente mi sto interessando sempre di più a ciò che si fa e a ciò che si può fare. Il lato imprenditoriale è qualcosa che mi interessa, che mi piace, e vorrei imparare ancora molto, perché in realtà non ne so nulla, ho appena cominciato». Messi ha detto queste parole durante l’American Business Forum, a cui ha partecipato recentemente. A 38 anni, con la carriera che si avvicina alla fine, è evidente come Messi stia riflettendo sul futuro. Se il suo messaggio non aveva intenzioni politiche, potrebbe però far pensare a un possibile ruolo dirigenziale nel Barcellona. Per ora intanto Messi ha potuto vedere con i propri occhi quanto manchi ai lavori di restyling del Camp Nou. Una sera di nostalgia prima di decidere con calma cosa voglia fare da grande.

>

Leggi anche

Calcio
Forse ci ha messo più del previsto, ma Jérémy Doku è diventato uno degli esterni offensivi più forti del mondo
L'immagine di copertina è l'exploit contro il Liverpool: un monologo assoluto, da parte di uno sprinter e un dribblatore senza pari, finalmente anche decisivo sotto porta.
di Redazione Undici
Calcio
Domenico Berardi è «l’ultima bandiera del calcio», ha scritto il Guardian
Un riconoscimento d'obbligo, che l'ultima straripante prestazione in casa dell'Atalanta ha palesato agli occhi di tutta Europa.
di Redazione Undici
Calcio
Mikel Arteta e altri allenatori hanno ammesso di utilizzare l’intelligenza artificiale per preparare le partite
I tecnici moderni, tra cui ovviamente quello dell'Arsenal, stanno iniziando a scoprire piattaforme come ChatGPT per preparare le partite. E sta funzionando.
di Redazione Undici
Calcio
Oliver Bierhoff ha detto che «anche la Bundesliga dovrebbe giocare alcune partite all’estero»
Bayern Monaco e Borussia Dortmund, però, sono contrarie all'idea, così come quasi tutti i dirigenti della federazione
di Redazione Undici