Arabia Saudita
È nata una nuova lega professionistica di calcio, in Oceania, e anche qui c’è lo zampino dell’Arabia Saudita
Per il calcio locale sarebbe una notevole rivoluzione, sia tecnica che economica.
L’Arabia Saudita vuole costruire il primo stadio sospeso a 350 metri dal suolo
Non ci sono ancora immagini e rendering ufficiali, ma il progetto esiste da qualche anno. Ed è davvero avveniristico.
Bruno Fernandes ha detto che dall’Arabia Saudita gli è arrivata un’offerta da 50 milioni a stagione, ma è riuscito a rifiutare
Il capitano del Manchester United ha scelto di restare a Old Trafford. Per provare a vincere qualcosa di importante con i Red Devils, e perché i soldi non gli interessano più di tanto.
Adesso l’Arabia Saudita vuole prendersi anche la NFL
Secondo Bloomberg, il progetto si inserisce nella serie di grandi eventi che il Paese vuole ospitare negli ultimi anni.
Anche se hanno 40 anni, o quasi, Ronaldo e Messi sono ancora i calciatori più pagati al mondo (e di gran lunga)
Forbes ha stilato la classifica annuale dei giocatori più pagati al mondo: dietro ai dominatori degli ultimi vent'anni, ci sono un bel po' di novità.
Grazie all’incredibile contratto che ha firmato in Arabia Saudita, Cristiano Ronaldo è diventato il primo calciatore miliardario della storia
Lo scrive Bloomberg, ed è tutto grazie al faraonico rinnovo con l'Al-Nassr. Più decisivo di qualunque sponsorizzazione tra CR7 e i grandi brand globali.
L’Arabia Saudita adesso si è “presa” anche un torneo mondiale di freccette, ma c’è un bel problema con il divieto di bere alcool
I petroldollari non si fermano nemmeno di fronte all'evidenza: ospitare un gioco da pub, in un paese dove il consumo di alcolici è tabù.
Da quando si è trasferito all’Al-Nassr, João Félix si è abbattuto come un meteorite sul calcio dell’Arabia Saudita
Solo Cristiano Ronaldo, tra tutti i giocatori arrivati dall'Europa negli ultimi due anni, ha avuto un impatto così devastante sulla Saudi Pro League. Ma allora era il 2023, ora le cose sono un tantino diverse.
Il NEOM, un club appena promosso in Saudi Pro League, paga un certo numero di tifosi perché vadano allo stadio e sostengano la squadra
La maggior parte sono immigrati africani che vengono accompagnati direttamente nella curva dello stadio, chiamata "Kop" come quella del Liverpool
Alla prima gara casalinga del NEOM, una squadra dell’Arabia Saudita che ha speso tantissimo sul mercato, ci sono andate solo 1000 persone
Il club, nuovo re del mercato arabo, sta cercando di ridurre velocemente il gap con le big di Gedda e Ryad, ma ci sono ancora diversi problemi.
La Champions League asiatica è diventato il torneo più antidemocratico e antisportivo del calcio mondiale
Il format e il regolamento del torneo sono fatti su misura per le squadre saudite. E, soprattutto, escludono un'enorme fetta del continente.
Alcuni club dell’Arabia Saudita si sono fatti male i conti con le regole sugli stranieri, e così adesso hanno calciatori che non possono schierare
Il caso più eclatante è quello di Marcos Leonardo, attaccante dell'Al-Hilal acquistato solo un anno fa per 40 milioni di euro.