Atlético Madrid
«Devo giocare vent’anni nell’Atlético Madrid per guadagnare lo stipendio che mi hanno offerto in Arabia Saudita», ha detto David Hancko
Una frase che dovrebbe far riflettere sulle motivazioni che, nelle ultime sessioni, stanno portando anche i giovanissimi a valutare il passaggio in Arabia Saudita.
All’Atlético Madrid hanno rivoluzionato tutto per non cambiare nulla, e infatti l’inizio di stagione è stato un vero incubo
La squadra di Simeone, nonostante i tanti acquisti estivi, non riesce a evolvere. Anzi, adesso sembra aver perso anche la sua proverbiale efficacia difensiva.
Il tempismo di Giacomo Raspadori
L'Europeo con l'Italia, due scudetti al Napoli. Ora verso Madrid, in un Atlético ringiovanito e in cerca di rilancio: a 25 anni, per l'attaccante scuola Sassuolo potrebbe essere la sfida giusta.
Gli eventi organizzati negli stadi stanno diventando un business essenziale per i club spagnoli
I nuovi stadi devono vivere tutta la settimana, non solo nei giorni delle partite o dei concerti
Rodrigo de Paul è andato all’Inter Miami, e la sua scelta non è piaciuta a nessuno
L'ex centrocampista di Atlético e Udinese è andato a giocare accanto a Messi. A un anno dal Mondiale, in tanti non hanno apprezzato questa mossa.
Ruggeri all’Atlético Madrid e Coppola al Brighton sono due ottime notizie per il calcio italiano
Si tratta di due giovani italiani che andranno a giocare in squadre con ambizioni importanti, quindi di due casi virtuosi.
Il calcio d’inizio del PSG è pura avanguardia (ma il Cholo Simeone si è già inventato il modo per disinnescarlo)
La ratio è semplice: buttare il pallone in fallo laterale per andare subito ad aggredire il possesso avversario.
Le polemiche sul rigore di Julián Álvarez hanno convinto l’IFAB a cambiare la regola sul doppio tocco
Adesso la sanzione non sarà automatica: in caso di doppio tocco involontario, e di gol segnato, il rigore potrà essere ripetuto.
Ángel Correa ha dato l’addio all’Atlético Madrid, ma il club non ne sapeva niente e l’ha rimproverato ufficialmente
L'argentino avrebbe scelto di continuare altrove, senza avvertire il club per cui aveva giocato per un decennio.
Molti ex giocatori del Cholo Simeone stanno diventando allenatori, e alcuni sembrano davvero bravi
Due nomi su tutti: Filipe Luis ha le stimmate del predestinato, e anche Arda Turan promette bene.
Giuliano Simeone è una delle più belle rivelazioni di questa stagione
Nessuno se l'aspettava, ma è diventato titolare inamovibile dell'Atlético Madrid. E il fatto di essere il figlio del Cholo, com'è facile immaginare, non c'entra niente.
Contro l’Atlético Madrid, per l’ennesima volta, Jude Bellingham ha dimostrato di essere un vero fuoriclasse
Elogio del miglior centrocampista del derby di Madrid. E forse del mondo intero.