Il 15% della Croazia era in piazza a festeggiare la Nazionale

Circa 550mila persone erano a Zagabria per salutare i vice-campioni del mondo.
di Redazione Undici
17 Luglio 2018

Il secondo posto della Croazia è stato comunque un risultato storico per una Nazionale di un Paese che ha all’incirca quattro milioni di abitanti, una delle realtà più piccole del Mondiale arrivata a un passo dalla vittoria. Ieri i giocatori della Nazionale di Dalic sono arrivati in patria dopo 6 ore di viaggio in pullman, ad attenderli in piazza Ban Jelacic c’erano circa 120.000 tifosi, mentre per tutto il giorno tra le strade di Zagabria e all’aeroporto di Velika Gorica il totale di sostenitori sarebbe stato di 550.000 persone, secondo le valutazioni della polizia di Zagabria: un dato impressionante che rappresenta il 15% della popolazione croata.

Lo spettacolo ha raggiunto il suo picco intorno alle 21, quando l’autobus che trasportava la squadra ha raggiunto la piazza centrale della capitale, dopo 5 ore di cammino tra le strade murate di gente. I giocatori guidati da capitan Modric erano entusiasti, mentre l’ovazione maggiore è stata tributata all’allenatore Zlatko Dalic, che ha anche tenuto un breve discorso per il pubblico.

La Nazionale croata è nata ufficialmente soltanto nel 1991, dopo l’indipendenza del Paese dalla Jugoslavia. Entrò nella Fifa nel 1992 e nella Uefa nel 1993. Non poté quindi qualificarsi per il Mondiale statunitense, ma giocò le qualificazioni per l’Europeo inglese del 1996. Passò come prima nel suo girone, e agli Europei riuscì ad arrivare fino ai quarti di finale, perdendo poi contro la Germania. Ai Mondiali del 1998 arrivarono fino alle semifinali: nel 1999, soltanto otto anni dopo la sua nascita, si trovava al terzo posto nel ranking Fifa.

>

Leggi anche

Calcio
Intelligenza e spavalderia di Jontahan David, il predestinato arrivato alla Juve dopo anni di inseguimento
L'attaccante canadese, ciclicamente accostato a tutte le big di Serie A, ha finalmente trovato la sua nuova casa.
di Redazione Undici
Calcio
Sono anni che l’Arsenal compra giocatori del Chelsea, e la cosa sembra destinata a continuare
Il portiere Kepa è solo l'ultimo calciatore che si è trasferito dai Blues ai Gunners.
di Redazione Undici
Calcio
Al Liverpool, Florian Wirtz dovrà rompere una maledizione: quella degli attaccanti tedeschi all’estero, soprattutto in Premier League
L'ex talento del Leverkusen dovrà cercare di fare meglio di Havertz, Werner e tanti altri talenti offensivi che non sono riusciti a imporsi all'estero.
di Redazione Undici
Calcio
Xabi Alonso ha trasformato gli allenamenti del Real Madrid in un laboratorio scientifico
Il nuovo tecnico ha introdotto nuovi strumenti tecnologici fin dal suo primo giorno di lavoro.
di Redazione Undici