Reda Rewoolution

L’azienda biellese ha studiato nuovi materiali per garantire comfort assoluto per gli amanti dello sport e della natura
di Redazione Undici 30 Aprile 2015 alle 10:30

Per chi ama fare sport ma non rinuncia alla qualità tessile italiana, è arrivata la nuova linea di abbigliamento Reda Rewoolution. Reda, storico lanificio biellese, rivoluziona il concetto di lana proponendo capi tecnologicamente avanzati ideali per gli amanti dell’outdoor. Una produzione all’insegna dell’eco-sostenibilità: la pregiata lana Merino utilizzata per la produzione dei capi Reda Rewoolution, infatti, ha origine in Nuova Zelanda, punto di partenza di una filiera attentamente controllata da Reda per garantire il massimo livello qualitativo con il minore impatto ambientale. Un percorso che si completa in Italia con la lavorazione nello stabilimento di Valle Mosso (Biella), unico lanificio al mondo insignito della certificazione EMAS (Eco Management and Audit Scheme), iniziativa dell’Unione Europea finalizzata a monitorare e migliorare le performance ecologiche di una azienda.

>

Leggi anche

Lifestyle
Jannik Sinner è il volto di Altitude, la prima collezione di Gucci dedicata allo sci
Il campione italiano riscopre così una delle sue grandi passioni d'infanzia. E lancia una linea dal carattere tutto nuovo.
di Redazione Undici
Lifestyle
Technogym e World Athletics hanno lanciato RUN X, il primo campionato mondiale di corsa su tapis roulant
Oltre alla gara in sé, nascerà anche una vera e propria community di runner che si sfideranno tra loro, a distanza, in totale sicurezza.
di Redazione Undici
Lifestyle
Louis Vuitton ha scelto Jude Bellingham per lanciare la Pre-Collezione Uomo SS26
Il fuoriclasse inglese del Real Madrid indossa capi che rimandano all'eccellenza sartoriale e alle ambientazioni del suo Paese.
di Redazione Undici
Lifestyle
L’OMEGA House, in Galleria Vittorio Emanuele e a due passi dal Duomo, sarà uno dei luoghi più belli ed esclusivi di Milano Cortina 2026
In occasione dei Giochi Olimpici Invernali, dal 7 al 21 febbraio 2026, il ristorante Cracco si trasformerà in uno spazio intimo e accogliente per seguire le gare e per vivere l'esperienza a cinque cerchi.
di Redazione Undici