Il compleanno di Yaya Touré

L'anno scorso scatenò un caso di mercato perché il Manchester City non se ne ricordò. Stavolta le attenzioni sono anche troppe
di Redazione Undici 13 Maggio 2015 alle 15:30

Oggi Yaya Touré, centrocampista ivoriano del Manchester City, compie 32 anni e nessuno se n’è dimenticato. Lo scorso anno il club non si ricordò del suo compleanno in occasione di un evento celebrativo della vittoria della Premier League e il giocatore si infastidì molto, al punto da manifestare alla società il desiderio di andarsene. Così il suo agente svelò il malcontento di Touré alla stampa: «Yaya è molto scontento per quanto accaduto e sta pensando di lasciare il City. Il caso del compleanno è la prova che alla società non importa delle persone. Non è possibile che nessuno vada da Yaya ad augurargli buon compleanno. In una società normale, i compagni di squadra e i dirigenti gli avrebbero fatto gli auguri. Yaya ha avuto solo una torta: quando Roberto Carlos compì gli anni, gli regalarono una Bugatti. Noi volevamo solo che qualcuno della dirigenza andasse da lui a stringergli la mano e si congratulasse con lui. Il City lo ha trattato con poco rispetto e questo gli ha fatto veramente male: il denaro non compra le relazioni».

Quest’anno il Manchester City ha fatto gli auguri a Touré sfruttando tutte le sue piattaforme social (Twitter, Facebook, Instagram), ma ha anche attirato l’ironia dei tifosi, che si sono scatenati con commenti del tipo “Get him a cake”. Touré è al centro di intrighi di mercato (l’Inter del suo vecchio allenatore Mancini è sulle sue tracce), sebbene abbia ancora due anni di contratto. Così già nei giorni scorsi il compleanno dell’ivoriano è stato uno degli argomenti di discussione preferiti: «Penseremo a qualcosa per lui, è importante imparare dagli errori del passato», ha detto il tecnico Manuel Pellegrini, mentre l’agenzia di scommesse Paddy Power, durante il match del City, ha fatto volare sull’Etihad Stadium un aereo che reggeva uno striscione con su scritto “Happy birthday Yaya”.

>

Leggi anche

Calcio
Il più grande avversario della Nigeria è la Federazione nigeriana
Alla vigilia della semifinale play-off contro il Gabon, i giocatori della Nazionale nigeriana hanno annunciato uno sciopero: la colpa è, ancora una volta, della Federazione.
di Redazione Undici
Calcio
La UEFA potrebbe portare la finale di Champions League fuori dall’Europa, e non solo per una questione commerciale
Sempre meno città rispettano i requisiti per ospitare l'ultimo atto della competizione. E così, nel giro di pochi anni, migrare altrove potrebbe diventare una necessità.
di Redazione Undici
Calcio
BordoCam ci porta sulle panchine di Serie A, e sta cambiando il modo di vivere il postpartita
Davide Bernardi racconta come nasce uno dei format più amati di DAZN.
di Jacopo Morelli
Calcio
La Coppa del Mondo a 48 squadre ha generato un’ondata di naturalizzazioni, soprattutto nelle Nazionali asiatiche
Un incentivo facilitato dall'attrattività di alcuni campionati, dove molti calciatori (spesso sudamericani) iniziano nei club e finiscono per rappresentarne la Nazionale.
di Redazione Undici