“7 Days in Hell”, il mockumentary Hbo sul fratello bianco di Serena Williams

La partita più lunga e appassionante della storia, raccontata in un finto documentario in uscita a luglio.
di Redazione Undici
24 Giugno 2015

L’undici luglio Hbo trasmetterà il mockumentary 7 Days in Hell, il cui trailer è stato pubblicato lunedì 22 giugno. Il programma, completo di ospiti e testimoni, racconta la storia di Aaron Williams (interpretato da Andy Samberg), un ruvido e talentuoso (?) tennista americano, fratello adottivo di Serena Williams, anche lei presente nel mockumentary. In particolare, si concentra su quella che viene definita la più lunga e più appassionante partita della storia del tennis, la finale di Wimbledon che oppone Williams al rivale inglese Charles Poole (Kit Harington).

Nel cast di 7 Days in Hell troveremo anche Lena Dunham, Will Forte e Fred Armisen. La pagina dell’Internet Movie Database mostra già ottime recensioni.

>

Leggi anche

Tennis
Il tennis femminile ha tante buone giocatrici ma non ha delle vere e proprie regine, ed è un grosso problema
A differenza del circuito maschile, le donne faticano a esprimere una, due o tre campionesse in grado di dominare i grandi tornei. E di accendere le rivalità che sono il sale del gioco, anche a livello economico.
di Fabio Baldonieri
Tennis
Sta arrivando una nuova generazione di tennisti che non avevamo mai visto prima, intervista a Jakub Mensik
Il giocatore ceco ha vinto il suo primo Master 1000 a 19 anni, è considerato una delle più grandi promesse del circuito e ne è pienamente consapevole.
di Alfonso Fasano
Tennis
La meravigliosa, indimenticabile sconfitta di Fabio Fognini
La sua ultima partita a Wimbledon è un manifesto del talento, dello stile, del tennis che ha sciorinato per vent'anni. Anche se alla fine ha vinto Alcaraz.
di Fabio Simonelli
Tennis
Abbiamo riportato il tennis alla gente, intervista ad Angelo Binaghi
Il presidente della FITP, Federazione Italiana Tennis e Padel, racconta come ha cambiato il movimento dal suo arrivo, fino a trasformarlo in una superpotenza. E annuncia nuovi grandi obiettivi per il futuro.
di Francesco Paolo Giordano