L’All Star Game del 1965

La partita di addio al calcio di Stanley Matthews riunì tutti i giocatori più forti del globo dell'epoca
di Redazione Undici 24 Luglio 2015 alle 14:56

Stanley Matthews, ex calciatore di Stoke City e Blackpool, è stato il primo vincitore del Pallone d’Oro, nel 1956. La sua carriera è stata lunghissima, pur avendo vestito la maglia di sole due squadre: dal 1932 al 1947 con lo Stoke, dal 1947 al 1961 al Blackpool, e poi ancora nello Stoke fino al 1965. In quell’anno decise di ritirarsi: aveva 50 anni. Per l’occasione, venne organizzata una gara d’addio con i migliori giocatori dell’epoca: Yashin, Puskas, Di Stefano, Eusebio, e via dicendo.

stan-matthews-farewell-game

La storia del calcio riunita al Victoria Ground di Stoke: in 35.000 riempirono gli spalti per assistere a quella parata di campioni Per la cronaca, il match terminò 6-4 per l’International XI. A fine partita, Yashin e Puskas caricarono sulle spalle Matthews, portandolo in trionfo per il campo.

>

Leggi anche

Calcio
L’Inter di Chivu ha dei problemi nei big match
I nerazzurri hanno fatto vedere buone cose anche contro l'Atlético, ma anche stavolta non è bastato. Come contro il Milan, la Juventus e il Napoli.
di Redazione Undici
Calcio
La Spagna e l’Argentina vogliono entrambe Mateo Pellegrino, che non ha ancora scelto la sua Nazionale
L'Albiceleste sarebbe l'opzione più naturale, ma de la Fuente starebbe spingendo per mettere il 24enne al centro dell'attacco spagnolo: ora la parola spetta a Mateo.
di Redazione Undici
Calcio
E se la Russia organizzasse un Mondiale alternativo, con le migliori Nazionali non qualificate a quello del 2026?
Alcuni media europei e sudamericani sostengono che Mosca voglia organizzare un torneo parallelo a quello che si svolgerà negli USA, in Canada e in Messico.
di Redazione Undici
Calcio
La FIFA ha annunciato che i Mondiali saranno sorteggiati con il sistema delle teste di serie, come i tornei di tennis
Una soluzione che eviterebbe Francia-Inghilterra ai sedicesimi di finale, per esempio, ma che non risolverà l'enorme variabilità tecnica all'interno dei gironi.
di Redazione Undici